Cani da guardia: le razze più adatte ed equilibrate per le famiglie

-
17/04/2019

I nostri amici a 4 zampe non sono solamente degli animali da compagnia: alcune razze ci possono anche difendere ed internenire se ci troviamo in pericolo. I cani hanno una predisposizione innata a difendere il proprio territorio, ma non tutti sono in grado di tenere lontani eventuali intrusi o addirittura difenderci fisicamente se siamo in una situazione rischiosa. In questo caso, abbiamo bisogno dei cani da guardia: esemplari che non solo si affezionano a noi e a tutta la famiglia ma che grazie alla loro stazza e alla loro possenza fisica possono realmente essere d’aiuto nelle situazioni di pericolo.

I cani da guardia però non sono tutti uguali: sono diverse le razze che possiamo adottare per sentirci più al sicuro ma ognuna ha le proprie particolarità. Alcuni esemplari sono più adatti alla vita in famiglia e con i bambini, altri sono invece più pericolosi e difficili da gestire. Ci sono cani da guardia che hanno bisogno di essere addestrati e altri che invece hanno un temperamento più tranquillo e che reagiscono solo quando percepiscono un vero rischio.

Cani da guardia: le razze migliori per la famiglia

Oggi vi proponiamo le razze più consigliate in assoluto, con le loro peculiarità che vale sempre la pena valutare.

Bullmastiff: il cane da guardia tenerone

BullmastiffIl Bullmastiff è un ottimo cane da guardia: basta osservarlo per capire che si tratta di un cane che ci può difendere egregiamente e vista la sua possenza incute anche timore agli estranei. Stiamo parlando di un cane di taglia grande: al garrese misura dai 63 ai 68 cm di altezza e ha bisogno dei suoi spazi, quindi necessita di un giardino in cui potersi muovere liberamente. Quello che sorprende del Bullmastiff è che nonostante l’innata indole del cane da guardia è anche un gran tenerone: affettuosissimo con il padrone così come con i bambini. Attenzione però a non trascurarlo…continua a leggere


Leggi anche: Razze di cani semplicemente irresistibili: taglia piccola, media e grande

Rottweiler: il cane da guardia che va educato

Caricabatterie-Telefono-ad-Energia-Solare-Portatile-Batteria-Esterna-ad-Energia-Solare-Batteria-Portatile-di-Emergenza-Mobile-ad-Energia-Solare-con-Pannelli-Solari-Impermeabili-Caricatore-Telefono-per

Il Rottweiler non ha bisogno di grandi presentazioni: questo molossoide è uno dei cani da guardia più noti in assoluto. Il suo fisico possente e le sue dimensioni considerevoli lo rendono un esemplare molto temuto, quindi è difficile che qualcuno tenti di avvicinarsi se nota la presenta di un Rottweiler! Tuttavia, parliamo di un cane piuttosto impegnativo: deve infatti essere educato ed addestrato molto bene altrimenti rischiamo che abbia problemi di socialità e che diventi pericoloso…continua a leggere

Dobermann: un cane da guardia intelligente e pacifico

DobermannIl Dobermann è un cane da guardia che merita di essere rivalutato, perchè spesso viene ritenuto aggressivo e pericoloso ma non lo è affatto. Al contrario, questa razza è l’ideale per le famiglie e per i bambini perchè il dobermann è un cane molto intelligente e per nulla aggressivo. Lo si può addestrare con facilità proprio perchè ha una spiccata intelligenza e regala grandissime soddisfazioni…continua a leggere

Pastore tedesco: un cane da guardia equilibrato

Pastore-tedescoIl pastore tedesco è uno dei cani da guardia più equilibrati e facili da addestrare, anche se in realtà non ha bisogno di una grande educazione perchè ha già un ottimo carattere. Naturalmente, trattandosi di un cane di taglia grande, il pastore tedesco ha bisogno di ampi spazi e non è mai una buona idea tenerlo in appartamento…continua a leggere