Cani piccoli: le razze più adatte ai bambini e le loro caratteristiche
I cani piccoli sono spesso molto apprezzati, per diversi motivi. Viste le loro dimensioni ridotte, sono più facili da trasportare e si possono tenere di più sotto controllo. Riescono a vivere tranquillamente anche in appartamento e in fin dei conti sono anche più economici perchè mangiano decisamente meno rispetto ad un cane di taglia grande! Amatissimi anche dai bambini, i cani piccoli sono sempre più popolari ma non bisogna fare l’errore di pensare che siano meno impegnativi. Parliamo infatti sempre di animali, che hanno dei bisogni e delle necessità particolari e che si possono ammalare. L’alimentazione deve essere di un certo tipo, così come le cure, i vaccini ed i controlli di salute. Se quindi state pensando di adottare un cane piccolo perchè convinti che sia molto più gestibile ed economico di un esemplare di taglia più grande, ricordate che non è proprio così.
Anche i cani di piccola taglia possono risultare parecchio impegnativi, specialmente alcune razze. Meglio quindi informarsi meglio e capire quali siano le più adatte anche ai bambini, quelle più delicate e le meno difficili da gestire.
Cani piccoli: le 5 razze più adatte ai bambini
I cani piccoli sono bellini, simpatici e fanno molta tenerezza, ma questo non significa che tutte le razze siano adatte ai bambini! Alcuni esemplari sono infatti piuttosto delicati e a dirla tutta anche molto meno pazienti, quindi conviene sempre informarsi bene prima di regalare un cucciolo di piccola taglia ad un bambino. Le razze più adatte anche ai bimbi sono il Barboncino, il Cavalier King ed il Pinscher nano.
Il barboncino: un cane sensibile e intelligente
Il barboncino è un cane di piccola taglia e questa è l’unica razza che vanta uno standard toy riconosciuto. Le sue dimensioni sono contenute: può misurare dai 23 ai 45 cm di altezza al garrese, a seconda della varietà (media, nana, toy). Il barboncino è un cane molto apprezzato per via della sua spiccata intelligenza ma anche per la sensibilità, che dimostra in ogni occasione ma specialmente con il proprio padrone. Non si tratta di un cane da appartamento poco rumoroso, perchè abbaia spesso in presenza di sconosciuti, ma è facile da addestrare…continua a leggere
Leggi anche: Razze di cani semplicemente irresistibili: taglia piccola, media e grande
Il Cavalier King: un cane dolce ed ubbidiente
Il Cavalier King è considerato il perfetto cane da appartamento, perchè anche se lasciato da solo a casa per qualche ora non rischia di provocare danni. E’ molto intelligente e non si azzarderebbe mai e poi mai a mordere il proprio padrone: per questo motivo è perfetto anche per i più piccoli. Questo è uno dei cani piccoli più particolari, ma anche amati proprio per il carattere: ha una vera e propria devozione nei confronti del suo padrone…continua a leggere
Il Pinscher nano: un piccolo cane da guardia
Il Pinscher nano è uno dei cani piccoli dal temperamento più deciso e diffidente nei confronti degli estranei. Non a caso si tratta di un cane da guardia a tutti gli effetti, nonostante le sue dimensioni difficilmente spaventerebbero qualcuno. E’ dotato di una grande intelligenza e anche con i bambini si dimostra sempre molto paziente e affettuoso…continua a leggere