Capibara: il roditore più grande è anche un simpatico animale domestico

-
28/06/2018

Il capibara (nome scientifico Hydrochoerus hydrochaeris) è il roditore più grande in assoluto, ma nonostante le sue dimensioni sicuramente importanti è decisamente più carino di altri suoi simili come ad esempio la nutria. L’aspetto buffo e simpatico di questo animale lo rende davvero molto corteggiato, ma a dirla tutta è famoso anche per la sua carne e per la sua pelliccia. Il capibara vive nelle zone acquitrinose del Sud America: il suo habitat ideale è proprio questo perchè il simpatico roditore ama l’acqua ed è anche un abilissimo nuotatore. Se in alcune zone del mondo viene cacciato per la sua carne (che assomiglia molto a quella del maiale) e per la sua pelliccia, il capibara viene spesso adottato come animale da compagnia. La sua indole piuttosto tranquilla e affettuosa infatti è perfetta per questo ruolo e con gli esseri umani è in grado di andare molto d’accordo.

Avere un capibara domestico in Italia è però impossibile: ve lo diciamo subito! Non illudetevi quindi di poterne acquistare uno e tenerlo in casa perchè dal 1995 nel nostro Paese è proibito tenere questa specie. E’ infatti stata inserita nell’elenco di quelle selvatiche e pericolose. 

Capibara: aspetto e dimensioni

CapibaraCome abbiamo già accennato, questo è il roditore più grande del mondo: le sue dimensioni sono considerevoli e il capibara gigante può arrivare a misurare anche 135 cm di lunghezza, per un peso che può raggiungere i 70 Kg! Il fisico di questo roditore è tozzo e robusto, la testa è piuttosto grande e sproporzionata se considerata nell’insieme ma molto espressiva. A dire la verità, il capibara non si può definire un roditore bellissimo ma la sua espressione ed il suo modo di muoversi sono davvero molto simpatici e suscitano tanta tenerezza. La coda è talmente piccola che a volte scompare sotto al mantello, rigorosamente marrone.

Il cucciolo di capibara è piuttosto piccolo e tenero, ma ben presto raggiunge dimensioni importanti ed un peso che se ci pensate potrebbe essere simile a quello di un  uomo adulto!

Capibara: habitat e dove trovarlo in Italia

Questo roditore ama l’acqua e senza di essa non potrebbe proprio vivere, quindi il suo habitat ideale sono proprio le zone acquitrinose del Sud America ma non solo. In realtà i capibara vivono anche in Italia, ma avvistarli è diventato sempre più difficile. Se infatti un tempo avevano abitudini diurne, oggi hanno modificato in parte il loro stile di vita per evitare i troppo frequenti contatti con l’uomo. Escono quindi allo scoperto sul crepuscolo o durante le prime ore della notte, per agire del tutto indisturbati.

Nonostante si tratti di un animale domestico in molte parti del mondo, ricordiamo che il capibara non può essere catturato e nemmeno acquistato in Italia. E’ proibito dalla legge tenere questo animale in casa quindi è meglio evitare. Si tratta pur sempre di un esemplare selvatico, che deve essere prima di tutto tutelato ma che potrebeb anche rivelarsi pericoloso in alcuni frangenti.

Ti potrebbe interessare anche…