Carbon Farming: cos’è e perché è importante per combattere l’inquinamento

-
29/01/2023

L’agricoltura del carbonio rappresenta una delle possibili soluzioni al sequestro della CO2. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i suoi vantaggi.

Agricoltura

Uno dei principali problemi che il mondo deve e dovrà affrontare nel futuro prossimo è la gran quantità di CO2 emessa e presente nell’atmosfera. Quest’ultima, infatti, se presente in gran numero può causare grandi problemi alla salute umana, ma anche a quella degli animali e dell’ambiente, e gli effetti della sua presenza si stanno già facendo sentire.

Per questo motivo, molti scienziati ed esperti del settore stanno lavorando a delle soluzioni che permettano di sottrarre l’anidride carbonica dall’atmosfera. Tra queste, potrebbe svolgere un grande ruolo la Carbon Farming, conosciuta anche come agricoltura del carbonio.

Agricoltura del carbonio: di cosa si tratta

view-green-forest-trees-with-co2 (1) (1)

L’agricoltura del carbonio (carbon farming) è un sistema per gestire i terreni agricoli finalizzato a preservare i nutrienti nel suolo in modo da aumentare la quantità di carbonio che sono in grado di immagazzinare.

Tra le pratiche di carbon famming, si riconoscono il compostaggio dei rifiuti agricoli che nutrono il suolo, o la semina di colture di copertura come erbe e legumi, le quali sono in grado di prevenire il degrado del suolo contribuendo a proteggerlo da erbacce e parassiti.


Leggi anche: Vertical farming: di cosa si tratta?

I vantaggi dell’agricoltura del carbonio

Co2

Oltre ad avere un impatto positivo sull’ambiente, questa pratica contribuisce ad aumentare la resa delle colture, a ripristinare le risorse idriche e a migliorare la biodiversità.

Scienziati e agricoltori che perseguono il carbon farming sperimentano vari materiali da aggiungere al suolo per aumentare le sue proprietà di sequestro del carbonio. Un esempio sono la polvere di roccia, che contiene sostanze nutritive e minerali che fanno bene al suolo, ma anche la polvere di basalto, ricca di minerali come calcio e magnesio, che rende il terreno fertile come quelli che circondano un vulcano.