Caro delle bollette: scopri come diminuire i consumi

-
11/04/2022

In questo periodo, il Governo ha stanziato circa 15 miliardi di euro per aiutare le famiglie italiane a contrastare il caro bollette. Alcuni gruppi di consumatori hanno raggiunto accordi con i colossi dell’energetico per proporgli una rateizzazione delle bollette di luce e gas. Sembra però che questo sia solo uno dei tanti problemi generati dalla situazione di instabilità di questo periodo storico , infatti il caro delle bollette si farà sentire soprattutto a partire dalla prima metà di Aprile. Ovviamente c’è ancora qualcosa che possiamo fare per arginarlo e addirittura evitarlo completamente .

Risparmio,

Grazie ad alcune accortezze si può cercare di contenere sia i consumi che le spese legate all’energia . Andiamo a vedere i consigli che ti faranno risparmiare sulla bolletta !

I consigli per risparmiare:LAMPADINE,

Come risparmiare sull’accensione delle luci

-Bisogna evitare di accendere le luci quando non è necessario utilizzarle .

-E’ necessario utilizzare lampadine LED o a basso consumo.
Con queste accortezze i consumi per l’illuminazione potrebbero ridursi di circa il 50%.

Computer in standby

-C’è da ricordare che lo screensaver ha assunto una funzione estetica più che funzionale , infatti causa un incremento di consumo eccessivo rispetto al semplice standby.

-Lo standby è utile se utilizzato per tempi brevi , nel caso in cui fosse usato per più di un’ora si può arrivare a consumi importanti che possono essere evitati facilmente con lo spegnimento del computer.

Computer

-Spegnere lo schermo in caso di inutilizzo e impostare l‘adattamento della luminosità dello schermo a quella della stanza in cui ci si trova sono i due consigli principali .

-Potrebbe essere utile anche mettere i dischi rigidi in stop quando non utilizzati.

Domotica
Grazie all’evoluzione della tecnologia e all’introduzione della domotica ,ora, possiamo controllare da remoto gli apparecchi elettronici e allo stesso tempo impostare dei timer con i quali si potranno limitare i consumi nel caso di inutilizzo di qualsiasi apparecchio .

DOMOTICA

Caldaia funzionale 
Un altro modo per risparmiare in casa consiste nell’affidarsi a una caldaia efficiente , ancora meglio se la caldaia fosse a condensazione . Questa tipologia di caldaia assicura il recupero del calore dei fumi derivanti dalla combustione e un alto rendimento energetico .

Aria domestica
L’aria che respiriamo in casa è importante , infatti è utile far cambiare di tanto in tanto l’aria per due motivi: per ridurre il rischio di malattie e per ridurre i livelli di inquinamento atmosferico domestico. E’ necessario non aprire le finestre per un lungo periodo di tempo perchè potrebbe portare ad una dispersione di calore e di conseguenza a consumi elevati.

Riscaldamento
Potrebbe essere decisamente utile limitare il riscaldamento domestico alle sole stanze utilizzate , evitando così di andare a riscaldare delle parti della casa che restano inutilizzate e quindi aumentare i consumi e i costi in bolletta.

Risparmio idrico 
La soluzione migliore per risparmiare in doccia è ridurre il tempo di durata della stessa . Questa accortezza ha una duplice convenienza , si per quanto riguarda il tempo di accensione della caldaia , sia per il minore utilizzo di acqua .

DOCCIA

Seguite questi consigli e ci saranno dei benefici assicurati sul costo delle bollette !