Carote: varietà e caratteristiche

-
16/03/2021

Quando pensiamo alle carote siamo abituati a visualizzare nella nostra mente le tipiche carote arancioni. Eppure esistono tante varietà di questo ortaggio, ognuna con una sua colorazione caratteristica. Gialle, nere, viola, rosse o bianche: scopriamo insieme le diverse tipologie di carote e le loro caratteristiche.

carrots-2289463_1920

Al supermercato o dal fruttivendolo sono solitamente disponibili solo le carote arancioni. Questa specie è stata infatti resa più robusta grazie ad una serie di innesti, e risulta anche la più semplice da coltivare; va da sé che sia la più diffusa in commercio. Volendo scoprire un po’ le altre varietà esistenti, si potrebbe fare un giro al mercato biologico o in qualche sito dove poter ordinare frutta e verdura a km zero per scoprire le varietà disponibili.

Guida alle varietà di carote

carrots-3471707_1920

Carota arancione

Le carote arancioni vengono coltivate a scopo alimentare per essere utilizzate sia cotte che crude. Questa radice a fittone è ricca di betacarotene, stimola l’abbronzatura e previene la formazione delle rughe. E’ un’ottima alleata anche per contrastare la secchezza cutanea.

Carota gialla

Questa carota contiene pigmenti gialli chiamati xantofille, simile al betacarotene. Sono molto utili per la salute degli occhi e delle arterie. Alcuni studi effettuati sulle xantofille dimostrano che questi pigmenti riducono il rischio di cataratta.

Carota viola

La carota viola è la “vera” carota! Questo ortaggio infatti nasce di colorazione viola nell’antica Persia e solo in seguito fu fatta diventare arancione attraverso molte selezioni. Il merito di questo cambiamento di colore va agli olandesi, in onore del loro Re Guglielmo d’Orange.

Carota nera

La carota nera è molto diffusa in Oriente, in particolare in India e Cina. E’ ricca di antociani dal potere antiossidante, utile per contrastare la formazione di radicali liberi e i danni provocati dai raggi ultravioletti.

Carota rossa

La carota rossa è ricca di licopene (lo stesso composto che conferisce il colore ai pomodori) un antiossidante molto conosciuto per le sue proprietà benefiche contro l’invecchiamento cellulare. Inoltre svolge azione di protezione del cuore.