Cartucce che immagazzinano l’idrogeno: si possono trasportare ovunque

-
06/06/2022

Quanto sarebbe utile portare l’idrogeno in giro ed averlo sempre a portata di mano? Diverse sono le idee a riguardo, ma Toyota, insieme a Eneos Corporation sta sviluppando dei prototipi di cartucce che consentono il trasporto del combustibile in modo agevole ed economico, andiamo a vedere come funziona la trecnologia.

Idrogeno

Qual’ora il progetto dovesse andare a buon fine, si risolverebbe uno dei problemi legati all’utilizzo di idrogeno come fonte di energia, ovvero la difficoltà nel costruire strutture adibite al suo trasporto e immagazzinamento.

L’idrogeno: che tipo di combustibile è?

Combustibile

L’idrogeno, quando viene usato come combustibile non produce anidride carbonica, bensì vapore acqueo. Attualmente è prodotto in larga scala a partire da fonti di energia fossile, in pratica il suo utilizzo è abbastanza controverso.

Fortunatamente le tecnologie applicabili alle energie sono in miglioramento e le prospettive per l’idrogeno di diventare una fonte di energia green sono concrete. Ad oggi, quando questo viene prodotto utilizzando fonti di energia rinnovabili, le emissioni di Co2 sono ridotte al minimo.

Uno dei problemi principali per questa fonte di energia è il trasporto che è davvero dispendioso in termini di denaro, in quanto l’idrogeno è un gas decisamente infiammabile.

Toyota, Eneos Corporation e Woven Planet stanno progettando una catena di approvvigionamento completa e basata sull’idrogeno per semplificare la sua produzione, il trasporto e l’uso quotidiano.

Cartucce idrogeno portatile: come sono fatte

Idrogeno

Stiamo parlando di un cilindro lungo 40 cm con un diametro di 18 cm che pesa circa 5 kg e permette una facile sostituzione della ricarica. La comodità delle infrastrutture su piccola scala sono diverse, ad esempio è possibile soddisfare il fabbisogno energetico in aree remote non elettrificate e inoltre possono essere spedite rapidamente per rifornimenti energetici in caso di disastro.

Verranno testate una serie di applicazioni energetiche per quanto riguarda la mobilità e gli utilizzi domestici, inoltre saranno moltissime le possibilità per il futuro che potranno verificarsi grazie a questa tecnologia. Lobbiettivo del progetto è quello di creare una società carbon neutral in cui ogni persona può accedere ad energia pulita.

Il prototipo della cartuccia ad idrogeno è in corso di dimostrazione al Super Taikyu Series 2022.