Tutto sul Cavalier King Charles Spaniel: un dolcissimo amico a 4 zampe

-
10/10/2019

Quella del Cavalier King Charles Spaniel è una razza che originariamente sarebbe da caccia ma oggi viene adottato quasi esclusivamente come cane da compagnia. Le sue piccole dimensioni ed il suo temperamento estremamente dolce ed affettuoso infatti lo rendono un perfetto amico a 4 zampe. Particolarmente apprezzato dalle star che lo portano spesso in borsetta, il Cavalier King Charles Spaniel viene allevato anche in Italia ma il suo prezzo non è sicuramente tra i più economici.

Inaspettatamente, questa razza dal pelo lungo non necessita di particolari cure ed è quindi perfetta per chi cerca un cagnolino da compagnia. Anche se si adatta benissimo anche ai piccoli spazi di un appartamento, va precisato sin da subito che il Cavalier King Charles Spaniel è un cane energico che ha bisogno di muoversi e giocare spesso.

Cavalier King Charles Spaniel: aspetto e standard di razza

Il Cavalier King Charles Spaniel è un cane di piccola taglia: al garrese non supera i 43 cm di altezza e solitamente le femmine sono più piccoline rispetto ai maschi. Parliamo di un esemplare davvero bellissimo, con un pelo lungo e setoso che non necessita di particolari cure. Tra i particolari anatomici più interessanti del Cavalier King troviamo sicuramente gli occhi: grandi, rotondi ed estremamente espressivi, al punto che è impossibile non innamorarsi di questa razza. Le orecchie sono lunghe e penzolanti ai bordi del muso (simili a quelle del suo parente Cocker Spaniel) mentre la corporatura in generale è armonica e proporzionata.


Leggi anche: Cavalier King: perfetto cane da compagnia

Nello standard di razza sono ammesse 4 varianti di colore del pelo:

  • Blenheim (bianco con macchie marrone-nocciola)
  • Black and Tan (nero con macchie color fuoco)
  • Tricolor (nero e bianco con focature)
  • Ruby (rosso intenso)

Indole e temperamento

Il Cavalier King ha un carattere molto equilibrato ed è quindi un perfetto cane da compagnia, affettuoso ed estremamente dolce. Ama farsi coccolare e nutre una sorta di devozione nei confronti del suo padrone, che rispetta immensamente. Non si dimostra mai aggressivo e ama giocare anche con i bambini. Al contrario non riesce a rimanere fermo per troppo tempo quindi bisogna portarlo fuori spesso e mettergli a disposizione molti giochi in modo che possa scaricare la sua vivacità innata.

Allevamenti, vendita ed esemplari in regalo

Il Cavalier King è un cane molto amato ed è quindi difficile trovarlo in regalo, anche perchè come abbiamo accennato presso gli allevamenti il prezzo non è proprio economico. Un cucciolo di razza dotato di pedigree può costare anche più di 600 euro: non pochi se consideriamo che si tratta di un cane di piccola taglia e da compagnia. Gli allevamenti in Italia sono diversi ma conviene sempre controllare che siano autorizzati per evitare di correre rischi.

Kavalier King Charles Spaniel: un regalo gradito?

Vista l’indole tranquilla ed il temperamento di questa razza, alcune persone pensano che il Cavalier King Charles Spaniel sia un cane perfetto per fare un regalo. Ricordiamo però che non è mai una buona idea donare un animale a qualcuno perchè non stiamo parlando di un giocattolo ma di un essere vivente, che merita rispetto e deve essere desiderato per davvero.