Cavolo: un ortaggio dalle molte varietà, sempre ricco di benefici

-
25/02/2019

Il cavolo è un ortaggio meraviglioso, ricco di proprietà benefiche e povero di calorie. Alla famiglia dei cavoli appartengono moltissime varietà differenti, che però condividono le stesse caratteristiche a livello nutrizionale e quindi possono essere accomunate per quanto riguarda i benefici che sono in grado di apportare al nostro organismo. Questo ortaggio dovrebbe sempre essere introdotto nella propria dieta, anche se è d’obbligo precisare che in alcuni casi potrebbe creare alcuni problemi. Chi soffre di problemi intestinali o alla tiroide dovrebbe prestare attenzione ed evitare di mangiarne quantitativi eccessivi, ma in linea generale il cavolo fa molto bene.

Cavolo: caratteristiche e varietà

Cavoli-proprietàIl cavolo (brassica oleracea) è una pianta che appartiene alla famiglia delle brassicacee ed è uno degli ortaggi che conta il maggior numero di varietà. Cavoli verdi, cavoli bianchi, cavoli neri, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori appartengono tutti alla stessa famiglia e dal punto di vista nutrizionale sono tutti ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Indipendentemente dalla varietà, il cavolo è un ortaggio coltivato e diffuso in tutta la nostra Penisola e impiegato in moltissime ricette culinarie. Nella maggior parte dei casi viene preparato cotto, ma per giovare al massimo delle sue proprietà benefiche sarebbe meglio consumarlo crudo.

Tra le varietà di cavoli più diffuse in Italia troviamo le seguenti:

  • Cavolfiori (chiamati anche cavoli bianchi);
  • Broccoli romaneschi (chiamati anche cavoli verdi);
  • Cavoli verza (chiamati anche semplicemente verze);
  • Cavoli neri (caratterizzati da una forma allungata e non incappucciata);
  • Cavoli cappuccio (che possono essere sia verdi che rossi);
  • Cavolini di Bruxelles.

Tutte queste varietà appartengono alla stessa famiglia, quella del cavolo, e condividono le proprietà benefiche che vedremo adesso.


Leggi anche: Cavolo nero: proprietà e benefici

Cavolo: proprietà e benefici per il nostro organismo

Il cavolo vanta delle proprietà benefiche molto interessanti ed è per questo che andrebbe sempre inserito nella propria dieta. Come abbiamo già accennato, nella maggior parte dei casi viene consumato cotto ma per assimilare al meglio tutti i nutrienti e le vitamine sarebbe meglio mangiarlo crudo.

Tra le proprietà benefiche dei cavoli ricordiamo le seguenti:

  • Proprietà antinfiammatorie. Il cavolo è un antinfiammatorio naturale quindi può rivelarsi molto utile in caso di varie patologie come disturbi cardiaci, artrite e malattie autoimmuni. Le foglie fresche inoltre sono ottime in caso di contusioni.
  • Proprietà rimineralizzanti. I cavoli sono ricchi di sali minerali (e in particolare di zolfo, calcio, magnesio, fosforo e iodio) ma anche di vitamine (soprattutto B e C).
  • Proprietà benefiche per l’intestino. I cavoli promuovono la motilità intestinale e svolgono un’azione preventiva per quanto riguarda i tumori dell’intestino. Sono anche utili in caso di ulcere gastroduodenali.

Cavoli: controindicazioni e cose da sapere

I cavoli fanno molto bene al nostro organismo, ma è bene precisare che se consumati in quantità eccessive potrebbero enfatizzare alcuni disturbi quindi è sempre meglio evitare gli eccessi. In modo particolare, dovrebbero prestare attenzione e limitare le quantità coloro che soffrono di sindrome del colon irritabile perchè i cavoli cotti tendono a provocare gonfiore a livello addominale e intestinale.

Ti potrebbe interessare anche…