Celle solari flessibili: come funzionano e vantaggi
Le celle solari flessibili rappresentano un’innovazione promettente con alta efficienza nella conversione dell’energia solare e resistenza alle condizioni ambientali. Questa tecnologia apre nuove possibilità nell’integrazione nelle strutture edilizie e nelle automobili, promuovendo l’uso di energia pulita e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
Le celle solari flessibili rappresentano un’innovazione promettente con diverse applicazioni e vantaggi significativi. Un gruppo di ricercatori guidato da Wenzhu Liu dell’Accademia delle Scienze Cinese ha sviluppato queste celle utilizzando wafer di silicio, attraverso processi di incisione chimica e al plasma che conferiscono loro flessibilità.
Vantaggi delle celle solari flessibili
Le celle solari flessibili offrono numerosi vantaggi, tra cui un’alta efficienza nella conversione dell’energia solare e resistenza alle vibrazioni e ai piegamenti ripetuti.
Elevata efficienza e resilienza
Queste celle solari possono essere piegate mantenendo l’efficienza di conversione dell’energia al 96,03% dopo venti minuti di esposizione simulata al vento. Inoltre, dimostrano una notevole resilienza ai cambiamenti di temperatura, con solo una leggera diminuzione dell’efficienza dello 0,38% dopo un’escursione termica da -70°C a 85°C per 2 ore.
Celle solari a giunzione eterogenea
L’utilizzo di wafer trattati è correlato alla produzione di celle solari a giunzione eterogenea, che possono raggiungere un’efficienza di conversione di potenza fino al 23,4%. L’applicazione di un rivestimento anti-riflesso contribuisce ulteriormente ad aumentare l’efficienza, portandola al 24,6%.
Celle solari flessibili nelle strutture edilizie
Le celle solari flessibili offrono la possibilità di integrare sistemi fotovoltaici direttamente nelle strutture edilizie. Ciò consente l’installazione su superfici curve o l’integrazione nei materiali da costruzione, aprendo nuove prospettive per l’utilizzo dell’energia solare.
Applicazioni nelle automobili
L’integrazione dei sistemi fotovoltaici nelle vetture offre ulteriori benefici, consentendo la generazione di elettricità utilizzando la luce solare e contribuendo così a ridurre l’uso di combustibili fossili. Questa soluzione promuove l’utilizzo di una fonte di energia pulita e rinnovabile per alimentare i veicoli, favorendo la sostenibilità ambientale.