Celle solari organiche, incredibile scoperta: come migliorare l’efficienza

-
31/03/2023

Fino ad oggi, il rendimento energetico delle celle solari organico è risultato piuttosto insufficiente, ma un recente studio pubblicato su Nature ha trovato una soluzione per migliorarne l’efficienza.

natural-light-lens-flare-gold-background-sun-ray-effect

Le celle solari organiche sono dispositivi fotovoltaici che utilizzano composti organici del carbonio come parte attiva e sono caratterizzati dalla flessibilità, leggerezza e la possibilità di essere depositati su larghe aree a costi ridotti. Tuttavia, fino ad ora, il rendimento energetico delle celle organiche era inferiore rispetto alle celle solari tradizionali e la loro stabilità e durata erano compromesse.

Tuttavia, uno studio appena pubblicato su Nature ha scoperto un modo per migliorare le prestazioni delle celle organiche. Vediamo insieme quali sono i principali risultati della ricerca.

Scoperta nuova soluzione per migliorare l’efficienza delle celle solari organiche

sun-rays-cloudy-sky

Secondo quanto riportato nello studio pubblicato su Nature, l’aggiunta di L-Glutatione allo strato polimerico della cella solare organica ha dimostrato di limitarne la degradazione e quindi aumentarne l’efficienza fino all’80%, migliorando anche la durata e la stabilità della cella. Inoltre, lo strato di L-Glutatione protegge le piante dai raggi ultravioletti e infrarossi, migliorando la loro crescita e produzione nelle serre.

In realtà, ulteriori studi hanno dimostrato che le piante non necessitano di tanta luce e che l’eccesso di esposizione al sole può essere dannoso per la loro crescita, soprattutto in climi come quello della California dove la luce è forte. Grazie alle celle solari organiche, quindi, le piante possono crescere meglio e più in salute rispetto all’eccessiva esposizione al sole, migliorando la produzione nelle serre e cambiando il modo in cui le piante vengono coltivate in futuro.

I vantaggi di L-Glutatione

sun-687707_1920

In sintesi, l’aggiunta di L-Glutatione allo strato polimerico delle celle solari organiche migliora l’efficienza, la durata e la stabilità della cella, protegge le piante dai raggi ultravioletti e infrarossi e favorisce la loro crescita nelle serre. Questa scoperta potrebbe aprire la strada a nuove modalità di coltivazione delle piante e a un’efficienza energetica più elevata nel futuro.