Centrale solare nel Mare del Nord: il nuovo progetto in Olanda
SolarDuck realizzerà un impianto dimostratore da 5 MW con accumulo integrato come parte del nuovo progetto eolico di RWE per l’Hollandse Kust ovest. Andiamo a scoprire come sarà strutturato il nuovo progetto ambizioso sull’energia rinnovabile.

Fotovoltaico gigante galleggiante: il progetto

Sì perché oltre alla produzione di energia eolica, il governo aveva chiesto ai concorrenti di elaborare nuovi strumenti integrativi per supportare la generazione elettrica delle turbine. È così che Oranje Wind Power II CV ha presentato una seri di piani per aggiungere 600 MW di elettrolizzatori onshore, 225 MW di voler elettrici per teleriscaldamento e applicazioni industriali, e un impianto fotovoltaico offshore.
Leggi anche: Microeolico: cosa c’è da sapere
Impianto solare gigante: quanta energia verrà prodotta

Il progetto è frutto dell’accordo di collaborazione firmato tra SolarDuck e RWE a luglio di quest’anno, e per la società come spiega il CEO, Koen Burgers, rappresenta un progetto di punta:
“È un’importante pietra miliare per il più ampio settore del solare offshore galleggiante. Essendo i primi a realizzare un progetto ibrido su questa scala, dimostreremo la solidità della nostra soluzione e il ruolo importante dell’integrazione dei sistemi nella costruzione dell’energia del futuro. E consentiremo il ridimensionamento della tecnologia per accelerarne l’adozione”.