Chihuahua: il cane più piccolo al mondo, dolce e coraggioso

-
24/02/2018

Il chihuahua è una razza di cani ormai molto diffusa e popolare, che siamo abituati a vedere praticamente ovunque. Questi piccolissimi cagnolini sono diventati famosi inizialmente grazie alle celebrità e possiamo dire che sono stati i primi cani da borsetta, quasi tascabili viste le loro dimensioni super ridotte. Il chihuahua è in assoluto il cane più piccolo del mondo: come vedremo la sua stazza è davvero mignon tanto che spesso portarlo a passeggio può essere rischioso perchè non è facilissimo per i passanti accorgersi della sua presenza. 

Questi esemplari hanno un carattere perfetto per la vita in famiglia, tanto da essere diventati i cani ad compagnia più amati da moltissime persone. Le loro dimensioni consentono ai chihuahua di poter essere portati ovunque: sempre insieme ai loro padroni, non perdono l’occasione per esprimere il loro affetto, ma anche il loro incredibile coraggio.

Chihuahua: aspetto e caratteristiche particolari

ChihuahuaI chuhuahua hanno dimensioni da record: non a caso sono i cani più piccoli al mondo ed il peso di questi esemplari può andare da 1,5 a 3 Kg. Il loro aspetto è piuttosto singolare: gli occhioni sono sporgenti e molto espressivi, mentre le orecchie hanno dei padiglioni grandi e quasi sproporzionati rispetto al muso. I chihuahua possono avere il pelo lungo oppure corto e nello standard di razza sono ammesse tutte le tinte ad eccezione del merle, che comporta la comparsa di chiazze. Quest’ultima colorazione non esiste in natura e con ogni probabilità dipende dall’incrocio del chihuahua con altre razze come lo spitz o il bassotto.


Leggi anche: Cani Toy: le razze più diffuse e le cose da sapere

Il carattere del chihuahua: un perfetto cane da compagnia

Dal punto di vista caratteriale, il chihuahua è un perfetto cane da compagnia: docile ed affettuoso, si lascia strapazzare di coccole molto volentieri e segue il padrone con una dedizione davvero assoluta. Ideale come cane da borsetta, è discreto ma quando abbaia si fa sentire e può diventare anche piuttosto fastidioso. Si tratta di un cagnolino piccolo piccolo, molto tranquillo ma anche dinamico quando ne ha la possibilità. L’aspetto forse più particolare del suo temperamento riguarda il coraggio: il chihuahua, nonostante le sue dimensioni minuscole, non teme di certo i cani di stazza più grande. Il suo coraggio lo rende un ottimo guardiano della casa e della famiglia, che è pronto a difendere senza nessuna paura.

Chihuahua: prezzo di vendita

Il chihuahua è un cane che molto difficilmente si trova nei canili: questa razza è piuttosto pregiata quindi gli esemplari non rischiano di essere abbandonati come altri meticci. In realtà, il prezzo del chihuahua non è nemmeno bassissimo: per un esemplare di razza si può andare dai 700 ai 1.000 euro. Questo probabilmente dipende anche dalla popolarità che questi cagnolini hanno conquistato nel mondo dello spettacolo, tra le celebrità.

Molto gettonati anche come regalo, i chihuahua vengono spesso scelti proprio per le loro dimensioni minute e perchè sono poco impegnativi rispetto ad altre razze canine. Prima di regalare un cucciolo, però, è sempre bene accertarsi che sia desiderato: i cani non sono dei giocattoli e nemmeno degli oggetti. Pensare di fare un regalo di questo tipo può essere anche una buona idea, ma è sempre evitare le sorprese!

Ti potrebbe interessare anche…