Cibo scaduto: dove gettarlo?

-
07/08/2022

Quando in casa si ha del cibo scaduto, è bene gettarlo nel modo più opportuno per evitare gli errori nella differenziata e soprattutto gli sprechi ma anche di impattare sull’ambiente. Andiamo a scoprire come evitare di fare errori quando gettiamo il cibo scaduto.

Cibo, Scaduto

Quand’è che il cibo va gettato perchè non è più commestibile e potrebbe presentare un rischio per la salute?

Cibo scaduto: quando gettare?

Cibo

Per capire bene quando gettare il cibo bisogna informarsi sulla data di scadenza che deve essere indicata obbligatoriamente sulle confezioni dei prodotti alimentari preconfezionati e altamente deperibili (carni e formaggi freschi, latte e latticini freschi, pasta fresca e all’uovo, prodotti ittici), seguita dalla dicitura “da consumarsi entro…” che indica il termine entro cui la consumazione del cibo è assolutamente garantita.

Oppure deve esserci la dicitura “da consumarsi preferibilmente”, seguita da una data precisa, riportata sulla confezione degli alimenti che sono conservabili per un periodo inferiore ai 3 mesi.

Il cibo scaduto, ovvero gli scarti e gli avanzi sia cotti che crudi oppure avariati e scaduti vanno nell’umido o organico, gettati senza involucro, preferibilmente da conferire in un sacchetto biodegradabile ma anche compostabile.

Nell’umido invece non vanno gettati liquidi scaduti (ad esempio di bevande).

Cibo scaduto: altre soluzioni per smaltirlo

Cibo

Per gettare il cibo scaduto c’è anche un’altra soluzione: contattare diverse aziende che recuperano questi alimenti scaduti (ad esempio pasta, cibo preconfezionato e bevande alcoliche e non) per ottenere nuova energia grazie al compostaggio e al recupero energetico delle biomasse.

Proprio perché questi alimenti non sono più adatti al consumo ma possono comunque servire come fonte di energia o un fertilizzante per terreni.

Così, diventano molto utili gli alimenti scaduti che si usano in casa ma anche presso mense o nelle grande distribuzione, presso le industrie alimentari o le attività di vendita all’ingrosso o al dettaglio.

Dunque, è bene fare più attenzione al cibo scaduto che si ha in casa e valutare se effettivamente convenga gettarlo oppure informarsi su queste aziende che si occupano di riutilizzarlo.