City Tree, il dispositivo che assorbe CO2: cos’è e come funziona

-
21/11/2022

Una startup ha ideato un dispositivo, conosciuto con il nome “City Tree”, pensato per mitigare l’inquinamento particolarmente elevato delle zone delle città dove non ci sono parchi, giardini o aree verdi. Vediamo insieme di cosa si tratta.

green-grass-textures (1)

Solitamente, per combattere il problema legato all’emissione di CO2, vengono piantati quanti più alberi possibili poiché sono in grado di assorbire anidride carbonica e produrre ossigeno, ma spesso questa soluzione non è applicabile e il numero di alberi abbattuti supera di gran lunga quello degli alberi piantati.

La presenza sempre minore degli alberi nei contesti urbani fa sì che quest’ultimi siano sempre più inquinati. Per ovviare a questo problema, la startup tedesca Green City Solution ha progettato un dispositivo in grado di assorbire CO2, sfruttando in modo proficuo le tecnologie IOT.

Scopriamo insieme di cosa si tratta.

City Tree: cos’è e vantaggi

Co2

Le City Tree sono delle strutture autoportanti dalla lunghezza di 3 metri, alte 4 e profonde 60 centimetri, ricoperte da due varietà di muschio:

  • Lucobryum Glaucum “Polstermoos”, posizionato sulla superficie esterna del pannello perché più robusto e capace di resistere alla luce solare;
  • Amblystagium varium(Plattenmoos), inserito sul lato interno perché cresce anche con poca luce solare diretta.


Leggi anche: Tea Tree Oil: benefici, proprietà e come usarlo

Secondo la startup Green City Solution, questo dispositivo è in grado di abbattere fino a 240 tonnellate di anidride carbonica l’anno, un cifra che può essere eguagliata soltanto se si piantassero 275 alberi.

Ogni City Tree riduce l’inquinamento dell’aria del 30%, fino a 50 metri di distanza. Ciò che rende i City Tree adatti per gli ambienti urbani è il fatto che essi richiedono il 99% di spazio in meno a terra rispetto agli alberi.

Come funziona

beautiful-pine-trees-mountains (1) (2)

I pannelli si basano sulla biotecnologia e sono costituiti da muschio e altre particolari piante, che attirano gli agenti inquinanti dell’aria e li inglobano nella propria biomassa, “mangiando” letteralmente gli agenti inquinanti.

Grazie alla tecnologia IOT, le performance di City Tree in termini di riduzione dell’inquinamento sono completamente tracciabili. In più, ogni City Tree richiede solamente poche ore di manutenzione all’anno.