Colonnine ricarica auto elettriche: come funzionano e quanto costano all’utente

-
09/06/2022

Il mercato delle auto elettriche sta prendendo sempre più piede e consensi. Molta gente sta decidendo di acquistare veicoli a zero emissioni per fare una scelta sostenibile, risparmiare sui consumi energetici e risparmiare dal punto di vista economico. Andiamo a scoprire che ruolo giocano le colonnine di ricarica in questa scelta e quali sono i costi per utilizzare questo servizio.

Ricarica, Auto

Le auto elettriche possono essere ricaricate sia su colonnine private che su colonnine pubbliche, disponibilità che varia in base alle città e a i comuni di residenza.

Colonnine auto elettriche: quali sono le tipologie

Auto, Elettriche

Esistono diverse tipologie di colonnine per auto elettriche, in particolare si distinguono in:

-Colonnine pubbliche, aperte 24 ore su 24;
-Colonnine private (in condomini, uffici o garage);
-Colonnine private aperte al pubblico, presenti presso alberghi, centri commerciali, concessionari e altri esercizi commerciali e dunque aperti ai loro orari.

In molte strutture commerciali non sono previsti costi per le ricariche, infatti i clienti possono rifornirsi in maniera totalmente gratuita durante gli orari di apertura dei negozi o dei centri commerciali. La strategia è quella di fidelizzare i clienti già presenti e attirarne dei nuovi. Anche molte concessionarie permettono ai proprietari di ricaricare le proprie auto elettriche.

Colonnine auto elettriche: esistono degli abbonamenti?

Auto, Elettriche

Nel caso in cui si ricarichi il proprio mezzo elettrico con un’alta frequenza, potrebbe essere conveniente trovare delle formule che garantiscano un risparmio. Il modo più conveniente è quello di cercare degli abbonamenti correlati al servizio di ricarica elettrica, eccone alcuni:

E-moving A2A propone una tariffa di 15 euro per 3 mesi;
Enel ricarica pubblica offre Flat small a 25 euro al mese per 60 kWh e Flat large a 45 euro al mese per 120 kWh;
HERA offre 40 kWh a 20 euro al mese;
A2A propone un abbonamento flat di 15,1 euro ogni 3 mesi;
Neogy offre 300 kWh al mese a 25 euro + IVA;
Duferco Energia propone un abbonamento da 40 euro per 100 kWh; da 75 euro per 200 kWh e da 140 euro per 400 kWh.

Ora che conosci la possibilità di fare degli abbonamenti per la ricarica della tua auto elettrica, cosa aspetti ad usufruirne ?