Come fare correttamente la differenziata dopo Natale?
I giorni di Natale sono spesso segnati da grandi “abbuffate”. Tra chi cucina in casa, chi va al ristorante o a casa di amici e parenti, spesso non si effettua correttamente la raccolta differenziata di certi imballaggi. Ecco allora dove gettare alcuni rifiuti, come i contenitori di alluminio.
Quando giungono le festività sembra che si diventi più distratti su certe tematiche, ma è importante rimanere sempre attenti specialmente in nome della sostenibilità e del rispetto ambientale.
Stare con chi si ama, scartare regali, mangiare tante diverse pietanze, ha infatti un risvolto che potrebbe essere “negativo”: la grande quantità di rifiuti che si genera fa “passare la voglia” di differenziare correttamente i rifiuti. È invece bene sapere che una maggiore quantità di rifiuti non dovrebbe volere dire “rinuncia”, e specialmente è bene conoscere come e dove gettare alcuni materiali.
Riciclare a dicembre? Ecco come
L’aumento a dicembre della produzione di rifiuti dovrebbe stimolare i più a impegnarsi per una corretta raccolta differenziata, specialmente per materiali quali l’alluminio, con cui si realizzano molti contenitori utilizzati per diversi cibi.
In realtà il classico contenitore in alluminio di molte pietanze tipicamente natalizie è del tutto riciclabile e anche riutilizzabile, ma non tutti ne sono a conoscenza.
Nell’alluminio possono essere gettati contenitori di molti tipi, basta pulirli correttamente prima di gettarli e lo stesso vale per la carta stagnola. Certo è sempre verificare le regole che di solito variano (ma non di troppo) di comune in comune. In certi comuni l’alluminio è da gettare raccolta della plastica oppure del vetro.
In generale poi, prima di gettare davvero diversi contenitori è bene capire se ne vale la pena perché in molti casi si possono riutilizzare ancora, basta lavarli e conservarli correttamente. Ancora, attenzione anche con gli imballaggi di molti cibi, che oltre a potere avere un altro utilizzo invece di essere considerati come rifiuti, possono stimolare la creatività. Un esempio!? Il cartone del panettone può diventare un’ottima scusa per i più piccoli per divertirsi a creare un elmo in tipi stile medievale, oppure i fiocchi dei regali possono essere usati come decorazione bella da vedere, e sostenibile.