Come ricavare gli pneumatici dalle bottiglie di plastica

-
17/04/2022

Come si possono produrre degli pneumatici sostenibili? Ci ha pensato l’azienda tedesca Continental che ha lanciato sul mercato queste innovative gomme derivanti dal riciclaggio di bottiglie di plastica . Per produrre un set di pneumatici ne servono 40 . Andiamo a scoprire insieme questa innovativa invenzione .

Pneumatici

Le bottiglie di plastica , se smaltite e riciclate correttamente, potrebbero diventare una preziosa risorsa. Il progetto è realtà ed esiste già chi ha iniziato a produrre gli pneumatici sostenibili per la prima volta. Fra i primi cinque fornitori mondiali del settore dell’automotive compare il nome della Continental, che si fa portavoce di questa innovazione.

Gli pneumatici sono realizzati grazie all’impiego del filato di poliestere ,ottenuto dal riciclaggio delle bottiglie di plastica. Grazie a questa tecnologia innovativa sono già disponibili sul mercato diversi modelli, un’alternativa decisamente ecosostenibile in confronto alle gomme realizzate con composti derivati dal petrolio.

La nuova tecnologia ecosostenibile

La tecnologia che rende possibile la creazione degli pneumatici sostenibili si chiama ContiRe.Tex “Contains Recycled Material” . Ad oggi vengono prodotti esclusivamente in Portogallo a Lousado , nello stabilimento della Continental.

Continental spiega che: “Il filato di poliestere in PET è stato a lungo utilizzato nell’assemblaggio di pneumatici per autocarri leggeri e vetture. Le corde tessili assorbono le forze della pressione interna dello pneumatico e rimangono dimensionalmente stabili anche in presenza di carichi e temperature elevate. – spiega Continental – Per rendere gli pneumatici ancora più efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente nella produzione, nell’uso e nella riciclabilità, Continental sta ricercando materiali alternativi da utilizzare”

Inizialmente il materiale verrà impiegato per gli pneumatici estivi , ma successivamente potrebbe estendersi l’impiego di questa tecnologia. Per produrre un set di pneumatici per auto sono necessarie 40 bottiglie di plastica.

Bottiglie, Di

Da dove arrivano le bottiglie di plastica?

Viene chiarito dall’azienda tedesca che le bottiglie utilizzate provengono da un sistema di riciclaggio a circuito chiuso,una volta raccolte,vengono smistate dopo aver rimosso i tappi.Il PET viene trasformato in poliestere filato solo successivamente alla triturazione meccanica.

Così dichiara Ferdinand Hoyos, responsabile business replacement di Continental in Europa, Medio Oriente e Africa: “Nei nostri pneumatici premium utilizziamo solo materiali ad alte prestazioni. D’ora in poi, questi includeranno filati di poliestere ricavati da bottiglie in PET e realizzati con un processo di riciclaggio particolarmente efficiente. Abbiamo portato la nostra innovativa tecnologia ContiRe.Tex alla fase di produzione in soli otto mesi. Sono orgoglioso di tutto il team per questo straordinario risultato .Stiamo costantemente espandendo la quota di materiali rinnovabili e riciclati presenti nei nostri pneumatici. Entro il 2050, al più tardi, miriamo a utilizzare solo materiali sostenibili nella nostra produzione.”

Bottiglie, Di

Questo è sicuramente un modo alternativo e sostenibile di riutilizzare le bottiglie di plastica che altrimenti verrebbero disperse nell’ambiente creando un impatto sempre più distruttivo per la natura e per l’uomo.

L’economia circolare sembra un risultato sempre più vicino , rispettate l’ambiente e ci saranno dei benefici per tutti!