Come risparmiare sulle bollette? Arriva il Phon a basso consumo

-
08/04/2022

Oltre il fattore estetico un phon in casa è fondamentale per evitare malanni e vari problemi muscolari ed articolari, soprattutto in inverno. Il flusso di aria calda è una soluzione appropiata per asciugare il corpo e i capelli in tempi molto rapidi, così da ridurre al minimo l’esposizione a temperature basse ancora con i capelli bagnati. Andiamo a scoprire insieme i phon a basso consumo e i risparmi che potrebbero generare sulla bolletta. 

Asciuga, Capelli

I costi esorbitanti del phon

La stragrande maggioranza degli asciugacapelli sul mercato consuma in media una quantità di energia esorbitante, infatti si possono superare i 2.400 Watt di potenza, che sono moltissimi e spesso vengono ignorati da molte persone .Sarebbe giusto creare un metro di paragone per avere un’idea più chiara di quanto possa consumare un phon ,infatti basti pensare che la fornitura media di energia per le abitazioni residenziali corrisponde a circa 3.000 Wh , il che significa che nel momento in cui vi asciugate i capelli potreste consumare circa i 2/3 dell’energia massima erogabile in tutta la casa in quel momento.

Se l’utilizzo del phon avvenisse in maniera saltuaria non sarebbe un problema in quanto i consumi potrebbero essere relativi , purtroppo però l’asciugacapelli è un elettrodomestico usato giornalmente all’interno di una famiglia.

I consumi

Vediamo ora un quadro dei consumi per una famiglia composta da 4 persone . Presupponiamo che con un nucleo familiare del genere si facciano la doccia 4 persone tutti i giorni e supponiamo che il phon venga utilizzato almeno 5 minuti a persona.Con un consumo del genere si arriva ad una spesa giornaliera di circa 15 centesimi, che, alla fine del mese, potrebbe farla salire la bolletta della luce di circa 5€,possiamo facilmente dedurre che la spesa per anno arrivi a 60€ circa solo per l’utilizzo del phon dopo la doccia.

Il problema principale dell’utilizzo del phon è l’impatto che questa abitudine potrebbe generare sull’ambiente , infatti più elettricità consumiamo , più alto sarà l’inquinamento generato.

Grazie a questa consapevolezza , il mercato di oggi propone delle tipologie di phon sostenibili con consumi più bassi. Questi modelli prevedono un consumo inferiore del 30% in termini di Watt e allo stesso tempo garantiscono una modalità di asciugatura simile a quella dei modelli tradizionali.Vengono sfruttate varie tecnologie che garantiscono un abbassamento dei consumi fino ad arrivare a 1.400 W , tra queste tecnologie possiamo citare la “ionica”.

Ovviamente anche queste tipologie di phon risultano essere inquinanti per l’ambiente ,però saranno sempre più sostenibili rispetto ai modelli tradizionali .

Consumi, Elettrici

Cosa è la tecnologia ionica?

Questo tipo di tecnologia prevede l’emissione di ioni negativi che dividono le molecole d’acqua, idratano i capelli e rendono più immediata l’acconciatura che si vuole ottenere. I tempi di asciugatura risultano più brevi ma allo stesso tempo , l’aggiunta di questa tecnologia aumenta di poco i consumi totali del dispositivo.

I vantaggi della tecnologia ionica sono:

La tecnologia ionica mantiene i capelli idratati in profondità , più morbidi e lucenti , garantendo anche una protezione degli stessi.

La tecnologia ionica,grazie all’azione degli ioni, rompe il reticolato che riveste i capelli, aumenta la dispersione delle molecole d’acqua facendole evaporare e favorisce l’assorbimento delle stesse per un’asciugatura più rapida. I tempi risultano quasi dimezzati, i capelli più luminosi e morbidi , inoltre crea un risparmio importante in bolletta.

I phon ionici donano alla piega un aspetto più professionale che dura più a lungo , grazie all’eliminazione dell’elettricità statica.La statica è quella forza che si accumula sulla cheratina, responsabile del deterioramento del capello che risulterà più sfibrato e secco.

Asciuga, Capelli

Consigli per Ottimizzare l’Asciugatura
Ecco una serie di consigli da tenere a mente per ridurre l’impatto ambientale dell’asciugatura dei capelli:

-Acquistare un phon a basso consumo per ottenere un risparmio sulla bolletta e creare un impatto ambientale inferiore.
L’asciugacapelli và utilizzato solo per il tempo strettamente necessario.
-Per impedire uno spreco ulteriore è necessario scollegare l’asciugacapelli dalla presa di corrente quando non è in uso.
-In un ambiente asciutto , i phon sono più efficenti, dunque, sarà necessario ventilare il bagno per eliminare l’umidità in eccesso prima di iniziare con l’asciugatura.

Fate un favore all’ambiente e al portafoglio , comprate phon a basso consumo che siano in linea con la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico in modo da ottenere uno “ sconto” sulle bollette.