Come usare il vino avanzato
A chi non è mai capitato di aprire una bottiglia di vino rosso e lasciarne un po’ in avanzo? Il classico riutilizzo in cucina prevede di usarlo per sfumare dei piatti o per fare un buon risotto; ecco per voi qualche idea alternativa per riutilizzarlo in modo da sfruttare al meglio tutte le sue interessanti proprietà.
I fondi di bottiglia di vino residui, soprattutto se di vini diversi tra loro o particolarmente forti, rischiano di rimanere in credenza o in frigo per molti giorni. In questo modo, inevitabilmente, si rovinano e si inacidiscono. Eppure, le meravigliose proprietà del vino rosso possono essere sfruttate sia in cucina sia per altri utilizzi. Ecco di seguito qualche idea per riutilizzare il vino avanzato.
Riutilizzare il vino avanzato: idee
In Cucina
Ovviamente come primo punto parleremo del riutilizzo in cucina. Infatti, i fondi di bottiglia tenuti vicino ai fornelli possono essere utilizzati per sfumare i nostri piatti dando più gusto e aroma, o possono diventare un magnifico risotto. In alcuni casi si può usare il vino avanzato per fare dei dolci, ad esempio le classiche ciambelline al vino.
Maschera Antirughe con il vino
Grazie al suo elevato contenuto di antociani, che sono degli antiossidanti naturali, il vino rosso è uno ottimo alleato contro le rughe. Per preparare una maschera anti-age basta mescolare due cucchiai di vino rosso e un po’ di argilla bianca. Il composto ottenuto dovrà essere lasciato in posa 20 minuti e poi risciacquato delicatamente con acqua tiepida.
Sale Aromatico a base di vino
Si può utilizzare il vino avanzato per preparare un fantastico sale aromatico. Basterà un bicchiere di vino rosso in 300 grammi di sale grosso: si mescola il tutto in un recipiente e dopo un paio d’ore si passa al colino. Stendiamo il sale sgocciolato su una teglia coperta con carta forno, e inforniamo a 50°C per due ore. Questo sale aromatico si conserva in un barattolo con tappo, e regalerà di sicuro sapore alle vostre ricette.
Cubetti di ghiaccio al Vino
Utilizzando il vino avanzato per riempire lo stampo per il ghiaccio otterremo dei cubetti ghiacciati al vino. In questo modo avremo sempre a disposizione del vino da utilizzare in cucina per insaporire carni, sughi e risotti.