Comportamenti sostenibili: come migliorare le nostre vite per l’ambiente
-È possibile vivere con un atteggiamento ecosostenibile ovvero preservando le risorse disponibili e riducendo la propria impronta ecologica. Andiamo a scoprire come impostare la propria vita per essere il più sostenibili possibile.
Ovviamente la prima cosa da fare è cercare di acquistare prodotti ecosostenibili e ridurre gli sprechi domestici.
Come comportarsi in maniera eco-sostenibile
Ad esempio evitando di acquistare prodotti che non siano ecologici, riducendo gli sprechi in casa o all’aperto, cambiare il proprio stile di vita e il proprio modo di spostarsi e così via.
–Evitare gli sprechi: un esempio è l’energia nella propria casa che ovviamente ha un impatto enorme sull’ambiente. Tanto si può fare utilizzando invece l’energia rinnovabile come quella solare, idroelettrica o eolica. Ma anche modificando alcune abitudini che a volte si hanno come ricordarsi di spegnere gli apparecchi quando non vengono utilizzati oppure usare lampadine a risparmio energetico. Anche l’acqua non va sprecata, quindi, evitare di tenere il rubinetto aperto quando ci si lava i denti, installare docce a risparmio idrico (ed evitare di farne tante al giorno). Se possibile, riutilizzare l’acqua piovana per innaffiare le piante
–Modificare i propri acquisti e le proprie abitudini: ad esempio scegliendo auto elettriche o ibride, decidendo di spostarsi in bicicletta oppure condividendo l’auto, o ancora camminando, se possibile
–Mangiare a km 0 e alimenti stagionali: acquistandoli presso gruppi di acquisto solidale in modo da ridurre l’inquinamento legato al trasporto e alla conservazione dei prodotti
–Evitare la plastica monouso: responsabile di gran parte dell’inquinamento anche in acqua (mari e oceani). Se fosse impossibile utilizzarla, assicurarsi che quanto meno venga riciclata correttamente
–Leggere le etichette: per accertarsi che le aziende promuovano la sostenibilità, dunque cercando marchi certificati bio e Fair Trade oppure che siano biologici e quindi non siano stati utilizzati pesticidi dannosi per la salute e l’ecosistema
–Rivendere e donare oggetti e vestiti: quando non si riutilizzano più e sono ancora in buon uso, si può ridare una nuova vita a queste cose donandole ai più bisognosi o vendendole anche tramite le app che promuovono questo e che oggi sono molto diffuse.