Compost: cos’è e come farlo in casa
Che cos’è il compost e a cosa serve? Il compostaggio consiste nella decomposizione e umificazione della sostanza organica grazie all’attività dei microrganismi presenti nel terreno. Il prodotto finale del compostaggio, chiamato compost o humus, può essere utilizzato come fertilizzante ammendante (che migliora cioè le qualità del suolo).
Il compostaggio è una pratica che si sta diffondendo sempre di più e che consente di ottenere un ottimo fertilizzante da usare per l’orto o per le piante da vaso o da giardino. Fare il compost è semplice, utile, e consente di utilizzare l’umido prodotto in casa, senza creare cattivi odori! Spiegheremo quali metodi possono essere seguiti e quali utilità comporta questa pratica green.
Compostaggio: materiali e metodi
Vediamo insieme quali materiali possono essere compostati:
- SI – carta, scarti vegetali, residui alimentari da utenze domestiche, fiori recisi appassiti, pane raffermo, gusci d’uova, foglie, segatura, paglia, rametti, residui di potatura.
- SI (ma con moderazione!) – bucce di agrumi, cenere, carne, pesce, salumi e formaggi.
- NO – cartone plastificato, vetro, olio esausto, batterie, metallo, tessuti, gusci di frutta secca, ossa, piante infestanti, scarti di legname trattati con prodotti chimici.
Metodi: il cumulo, la buca o la compostiera
Il cumolo
Il cumulo è il metodo per fare il compost che più si avvicina a quello che avviene in natura. E’ il sistema più semplice e correttamente aerato, ma necessita di spazio (dimensioni della base circa 100 cm x 150 cm, altezza 50-60 cm). Consente di processare grandi quantità di materiale.
La buca
La buca è riparata e non dannosa a livello estetico, ma può presentare problemi relativi a ristagni di acqua che possono provocare marciumi e di conseguenza cattivi odori.
La compostiera
La compostiera è l’ideale per fare il compost in casa, può essere posta anche in terrazza, limita gli odori e non necessita di molto spazio. In commercio si trovano varie tipologie di compostiere, sia per prezzi che per dimensioni.
Perché fare il compostaggio?
Il compostaggio è una pratica semplice ed economica che consente di convertire rifiuti organici, che altrimenti andrebbero smaltiti, in un prezioso fertilizzante. Bisogna sottolineare che i rifiuti sono una materia prima inesauribile, e ciò inserisce il compostaggio nella categoria delle tecniche più green e sostenibili.
Utilità per l’agricoltura
In Italia, una grande quantità di suoli è povera di sostanza organica. Attraverso il compostaggio e la fertilizzazione dei suoli, è possibile combattere la desertificazione e stimolare la biodiversità e l’attività microbica dei terreni. Inoltre, la sostanza organica del compost velocizza lo smaltimento di inquinanti nei suoli.