Condizionatore: come ridurre i consumi
Il condizionatore è un apparecchio che per molte persone si rivela indispensabile nella stagione estiva, perché consente di rinfrescare l’aria all’interno della propria casa e di migliorare in modo significativo la qualità della vita. Il problema è che questi apparecchi consumano molta energia e se non si presta attenzione si rischiano bruttissime sorprese in bolletta. Vediamo qualche trucco.
Specialmente coloro che vivono nelle grandi città infatti devono fare i conti con l’afa e con le temperature elevate che in estate rischiano di diventare anche pericolose. Quando all’interno della propria casa fa un caldo eccessivo diventa davvero difficile vivere bene ma anche riposare ed il condizionatore può fare una grandissima differenza.
Condizionatore: come consumare meno
Oggi vediamo insieme 5 trucchi che si rivelano utilissimi per ridurre i consumi con il condizionatore ed evitare quindi di spendere più del necessario per rinfrescare l’aria di casa.
Impostare la corretta temperatura
Un errore che commettono in molti è quello di impostare temperature eccessivamente basse, quando in realtà il condizionatore permette di ottenere un comfort abitativo ottimale anche senza rendere la casa un frigorifero. A dirla proprio tutta, impostare una temperatura troppo bassa è anche rischioso per la salute quindi non conviene in nessun caso.
Bisogna sempre ricordare che la differenza termica tra l’interno e l’esterno non deve mai essere superiore agli 8°C. In estate conviene impostare una temperatura compresa tra i 25 ed i 20°C evitando di scendere sotto tale soglia.
Sfruttare la funzione deumidificatore
Molti condizionatori possono essere utilizzati anche in modalità deumidificatore e spesso questa funzione è più che sufficiente per rinfrescare l’aria, perché l’umidità aumenta la percezione del calore all’interno dell’ambiente domestico. Se impostiamo la funzione deumidificatore, il condizionatore consuma meno energia dunque possiamo abbattere i consumi senza rinunciare al comfort abitativo.
Isolare bene tutta la casa
Per evitare che vi sia dispersione termica e che quindi il condizionatore consumi di più sprecando di fatto energia, è importante che la casa sia adeguatamente coibentata. Non solo però: bisogna sempre assicurarsi che tutte le finestre siano chiuse in modo che non vi siano spifferi dall’esterno. Inoltre, se il condizionatore è acceso in una stanza conviene sempre chiudere le porte in modo da poterlo far funzionare per meno tempo.
Programmare il condizionatore
I modelli di condizionatore di ultima generazione sono tutti programmabili, quindi si possono impostare in modo che partano in automatico ad un determinato orario e poi si spengano da soli. Sicuramente questo è un dettaglio che può fare una grande differenza in termini di consumi energetici, quindi conviene sempre sfruttare questa possibilità. Lasciare il condizionatore acceso per molte ore infatti comporta una spesa considerevole ed è spesso inutile.
Tende oscuranti per l’estate
Un altro trucco che permette di risparmiare sui consumi del condizionatore è quello di scegliere delle tende oscuranti. Questo stratagemma è molto di aiuto almeno nelle stanze della casa che sono maggiormente esposte ai raggi solari. In questo modo l’interno si scalda di meno ed è quindi possibile tenere il condizionatore acceso per meno tempo impostando temperature inferiori. Anche questo è un trucco che aiuta parecchio ad abbattere la spesa in bolletta.