Condizionatori: l’alternativa che ti permette di risparmiare sulla bolletta
Come risparmiare sulle bollette evitando di utilizzare il condizionatore? Tra le varie alternative disponibili all’aria condizionata c’è sicuramente il ventilatore da soffitto, tramite il quale si può rinfrescare l’aria ottenendo un consistente risparmio energetico.
Qual è l‘alternativa migliore al condizionatore che ti permette di risparmiare sulla bolletta? Sicuramente il ventilatore da soffitto! Questo strumento è in grado di rinfrescare l’aria degli ambienti chiusi ottenendo anche un risparmio energetico.
Vediamo insieme come funziona questo dispositivo e di quali altre alternative al condizionatore si può usufruire.
Ventilatore da soffitto: di cosa si tratta
Un ventilatore da soffitto è in grado di ruotare sia in senso orario che antiorario ed essendo facilmente programmabile è possibile modificare la direzione delle pale in base alla stagione. Infatti, in estate, le sue lame dovrebbero ruotare in senso antiorario per spingere l’aria verso il basso, mentre in inverno è conveniente mantenere il movimento orario, in modo tale che il ventilatore aspiri l’aria fresca verso l’alto e l’aria calda verso il basso.
Secondo il CNET, il tiraggio verso il basso della ventola può persino far sentire più fresco fino a 8 gradi Fahrenheit, consentendo di fare meno affidamento sull’aria condizionata.
Le alternative ai condizionatori
Altre sono le soluzioni applicabili per evitare di utilizzare i condizionatori. Innanzitutto è possibile usufruire di un nebulizzatore per raffreddare. Un’altra alternativa è usare un atomizzatore e spruzzare dappertutto in modo tale da raffreddare l’aria in maniera graduale.
Un’altra soluzione sono le pellicole per vetri offrono una serie di vantaggi, tra cui la riduzione delle bollette elettriche e la privacy senza bloccare la luce solare o le viste esterne. Possono ridurre le differenze di temperatura nella tua casa e fino al 98% del calore assorbito rispetto alle finestre non protette.
Altri trucchetti che permettono di rinfrescare casa senza accendere il condizionatore prevedono anche di tenere le finestre chiuse e le tapparelle abbassate nelle ore più calde ed aprirle e alzarle durante gli orari notturni. Dotarsi di tende spesse e oscuranti permette di isolare il sole all’esterno, mentre quelle realizzate in fibra di vetro e poliestere garantiscono una protezione extra contro i raggi UV.