COP 26, conferenza sul clima 2021: evento in presenza

-
22/05/2021

La 26esima conferenza delle parti sul clima, o COP 26, non si terrà in teleconferenza. A comunicarlo è stato il presidente Alok Sharma, il quale ha confermato che l’evento non sarà solamente online nonostante i disagi dovuti alla pandemia. Questo evento si terrà a novembre in Scozia e sarà garantita la sicurezza di tutti i partecipanti.

environmental-protection-326923_1920

La ventiseiesima edizione della conferenza delle parti delle Nazioni Unite sul clima (COP 26) si terrà nel novembre 2021 (dall’1 al 12) a Glasgow, in Scozia. Il presidente Alok Sharma conferma che l’evento non sarà solo online, ma anche in presenza. In questo contesto saranno pertanto garantite tutte le misure di sicurezza del caso ai partecipanti.

COP 26: le dichiarazioni del presidente

Il presidente della COP 26 e ministro del Regno Unito per il Business, energia e strategia industriale Alok Sharma ha dichiarato:

“Nonostante siamo concentrati a nel combattere la crisi del coronavirus, non dobbiamo perdere di vista la grande sfida del cambiamento climatico. Ora che abbiamo stabilito le nuove date per la COP 26 possiamo lavorare con i nostri partner internazionali nella ambiziosa roadmap di azione globale per il clima da qui a novembre 2021.”

La COP 26 era inizialmente prevista per novembre 2020, ma la pandemia ha reso l’organizzazione impossibile. Ora c’è la possibilità di lavorare per prepararsi per novembre 2021. Questo riguarda anche l’organizzazione ottimale per garantire ai 196 delegati provenienti da tutte le nazioni coinvolte l’assoluta sicurezza.


Leggi anche: COP: storia delle conferenze sul clima

COP 26: importante ripartire dal clima

sustainable-development-3993929_1920

Il presidente Alok Sharma ha anche dichiarato:

“I passi che stiamo prendendo per ricostruire le nostre economie avranno un profondo impatto sulla sostenibilità, la resilienza e e il benessere delle nostre future società e la Cop 26 può essere un’occasione in cui il mondo si unisce in nome di una ripresa pulita e resiliente. Tutti dovranno accrescere le proprie ambizioni per affrontare il cambiamento climatico e l’expertise dei ‘Friends of Cop’ sarà determinante per contribuire a dare impulso all’azione per il clima in tutto il mondo”.

Pre-COP 26 a Milano

A inizio autunno è prevista una pre-conferenza delle parti a Milano, precisamente dal 30 settembre al 2 ottobre. Sarà una riunione di circa 40 nazioni in occasione della quale si svolgeranno dei lavori preparatori alla COP 26 vera a propria. Nei giorni subito precedenti (28-20 settembre) è invece prevista la COP dei giovani.