COP27: l’intervento del Segretario Generale delle Nazioni Unite
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022 (COP27) si avvicina sempre di più, ma sarà inutile a meno che i temi trattati non considerino i reali problemi del mondo oltre la superficie. A precisarne l’importanza lo stesso António Guterres, nono Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Il nono Segretario Generale delle Nazioni Unite, il portoghese António Guterres, ha messo in chiaro ciò che davvero sarà importante trattare durante gli incontri per la Cop27.
Guterres, incaricato dal 1º gennaio 2017 poi riconfermato per un secondo mandato lo scorso anno, ha fatto presente come continuare a ignorare il divario tra il mondo sviluppato e le località più povere sia uno dei principali impedimenti per raggiungere accordi e manovre che siano davvero efficaci.
Uno dei veri, grandi problemi e più urgenti da affrontare durante i prossimi colloqui per la Cop27 è proprio quello che più di tutti viene ignorato o trattato nella maniera più superficiale, e ciò rappresenta un grande fallimento per i Paesi di tutto il mondo.
António Guterres: “Non c’è modo di evitare una situazione catastrofica, se…”
Senza che l’imponente divario economico tra Paesi venga colmato, trovare strumenti e soluzioni che potranno realmente salvare il Pianeta sarà impossibile.
Così il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha chiarito ciò che dovrebbe essere la priorità per i leader mondiali che si riuniranno dalla prossima domenica a Sharm el-Sheikh (Egitto) per il vertice sul clima delle Nazioni Unite (Cop27).
Secondo Guterres, urgente è la firma di un vero e proprio “Patto storico” sul clima tra i Paesi più ricchi e quelli invece più poveri, altrimenti il pianeta che ci ospita sarà “Condannato”:
Non c’è modo di evitare una situazione catastrofica, se i due (intendendo il mondo sviluppato e in via di sviluppo) non sono in grado di stabilire un patto storico. Perché al livello attuale, saremo condannati.
Senza mezzi termini e proprio prima della Cop27, questo è ciò che Guterres ha detto ai microfoni del The Guardian. L’avvertimento di António Guterres, si basa sulla realtà dei fatti, perché il divario tra i due estremi del mondo è sempre più preoccupante e perché i governi di tutto il mondo hanno già fallito, visto come molti degli obiettivi climatici non siano mai stati davvero abbracciati, o non nel modo giusto.