Cosa Rica: il Paese modello per decarbonizzazione e uso di fonti rinnovabili

-
04/04/2023

Nonostante l’ultimo rapporto dell’IPCC abbia reso noto che le emissioni globali di CO2 siano in aumento, c’è un Paese in particolare che eccelle in decarbonizzazione e utilizzo di fonti fossili. Stiamo parlando della Costa Rica, la cui esperienza dimostra la reale possibilità di realizzare una vera e propria transizione ecologica.

top-view-tropical-forest-rainy-weather

La Costa Rica è un modello per il mondo per la produzione di energia esclusivamente da fonti rinnovabili e la sua capacità di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 è un obiettivo realistico.

La sua esperienza dimostra che, con la giusta combinazione di politiche pubbliche, tecnologie avanzate e impegno sociale, la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è possibile e fattibile, anche per altri paesi.

Costa Rica: esempio di decarbonizzazione

mountain-with-cloud-san-juan-puerto-rico

Il Gruppo Intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha recentemente pubblicato un rapporto che evidenzia come le emissioni globali di anidride carbonica siano aumentate a livelli record tra il 2010 e il 2019. Tuttavia, non tutti i Paesi stanno contribuendo negativamente a questa tendenza.

La Costa Rica, in particolare, è un esempio positivo di come la decarbonizzazione sia possibile, poiché è stata in grado di produrre energia elettrica al 99% da fonti rinnovabili dal 2017. Nel 2019, il paese è stato premiato dall’ONU con il “Champions of the Earth” per i suoi sforzi nella transizione energetica.

Il programma carbon neutral

elevated-view-tropical-mountain-costa-rica

La Costa Rica sta attualmente lavorando per un programma carbon-neutral da attuare entro il 2050, che prevede un sistema di trasporto pubblico pulito, un’agricoltura sostenibile e un nuovo sistema di gestione dei rifiuti. Nonostante non sia il primo paese ad adottare un piano simile, la sua capacità di produrre energia esclusivamente da fonti rinnovabili lo rende unico.

Nel 2017, la Costa Rica è stata in grado di alimentare la propria economia per 300 giorni consecutivi solo con energia rinnovabile, un risultato eccezionale considerando che il paese conta solo 5 milioni di abitanti e contribuisce solo allo 0,4% delle emissioni globali.