Cosmesi eco responsabile: le aziende si adeguano ai nuovi standard europei
Negli ultimi tempi l’Unione europea ha dato alle aziende nuove linee guida da seguire per andare verso standard più green ed ecosostenibili. Ecco come sta cambiando il mondo della cosmesi per adeguarsi a questi nuovi standard!
Il settore del beauty e della cosmesi in questi ultimi anni ha subito un rapido sviluppo e le vendite si sono moltiplicate. In Italia e all’estero sono nate sempre più aziende che si occupano di questo ambito. Ma le aziende vincenti sono quelle che puntano su ingredienti naturali e su prodotti a zero impatto sull’ambiente.
Il concetto di ecoresponsabilità indica le azioni messe in atto da un brand per cercare di limitare l’impatto del proprio prodotto sull’ambiente. In questi ultimi anni sono tantissime le aziende che hanno iniziato a prestare attenzione a questi importanti concetti. Ma come possiamo sapere se il prodotto che acquistiamo è green o meno?
In effetti il rischio greenwashing è dietro l’angolo. Molte aziende adottano politiche green solo di facciata, ma di fatto il loro impatto sull’ambiente rimane un problema. Per valutare il grado di ecosostenibilità di un prodotto vi sono alcuni fattori in particolare che dobbiamo valutare. Ecco quali sono!
Prodotti ecosostenibili nel settore beauty: come riconoscerli
Sono almeno tre gli elementi che dobbiamo analizzare per valutare il valore di ecosostenibilità di un prodotto. In primis l’aspetto ambientale: in che modo opera l’azienda, dove e a quali condizioni? Poi l’aspetto sociale: come tratta i suoi lavoratori? In che zona del mondo e perché ha sede la sua azienda? E poi l’aspetto economico ovvero il rapporto tra azienda e cliente e la sua trasparenza.
Per valutare tali ambiti possiamo basarci innanzitutto sulle etichette dei prodotti che compriamo. Per esempio un prodotto certificato biologico ci garantisce che sono stati seguiti alcuni metodi rigorosi nella produzione dello stesso, e ci dà sicurezza che l’impatto ambientale è stato tenuto in degna considerazione.
L’etichetta Ecocert COSMOS ORGANIC, invece, garantisce che il cosmetico soddisfa lo standard COSMOS). L’ente certificatore controlla la composizione del prodotto, in tutte le sue fasi produttive. Se tutto è in regola, l’ente certificatore rilascia il marchio con la sua certificazione.