Creme solari: dove si gettano quelle scadute?

-
16/08/2022

In estate un prodotto immancabile nella nostra borsa del mareè la crema solare. Anche il dopo sole è un valido alleato per preservare l’abbronzatura e la salute della pelle. Insomma, si fa un grande uso di questi prodotti durante la bella stagione. Andiamo a scoprire come vanno gestiti questi prodotti una volta scaduti.

Crema, Solare

Dove vanno gettate creme solari e dopo sole scaduti?

Creme solari e dopo sole scaduti: la scadenza

Data, Di

Può succedere di avere in borsa prodotti degli anni precedenti, scaduti, e non sapere come comportarsi per evitare errori nella differenziata. Anche le creme solari hanno una data di scadenza: di solito si tratta di un numero accompagnato dalla lettera M, che si trova proprio sulla confezione, e indica dopo quanti mesi dall’apertura il prodotto sia da considerare scaduto (la maggior parte dei solari ha un PAO compreso tra i 9 e i 12 mesi).

Il prodotto potrebbe essere inutilizzabile anche se non è stato conservato nel modo corretto in un luogo fresco e asciutto.

Creme solari e dopo sole scaduti: come comportarsi?

Differenziata

Per smaltire le creme solari e i dopo sole in tutte queste circostanze, bisogna considerare diverse situazioni:

-Se il tubetto è vuoto, bisognerà consultare l’etichetta per verificare il materiale in cui è realizzato l’imballaggio e seguire le normali regole della raccolta differenziata.

-Se la crema è scaduta prima di essere terminata: in questo caso l’imballaggio e il residuo della crema sono i due aspetti da considerare. Per non fare errori, il corretto conferimento prevede di portare il tubetto presso gli appositi raccoglitori dei farmaci scaduti o le isole ecologiche dove gli addetti provvederanno al resto.

In ogni caso, per non fare errori, seguire sempre le regole del proprio comune ed evitare pratiche scorrette come gettare la crema avanzata nell’indifferenziato, nel lavandino o nel water perché questi prodotti contengono ingredienti a volte molto dannosi per l’ambiente.