Crisi climatica: cosa succede in Nord America?

-
11/06/2023

La recente ondata di incendi che ha colpito il Canada dall’Atlantico al Pacifico è attribuita principalmente alla mancanza di pioggia e alle temperature eccezionalmente alte. Questi fattori combinati causano un aumento del numero di fulmini, che a loro volta aggravano la diffusione degli incendi. Sebbene la situazione sia fuori scala rispetto alle medie storiche, riflette ciò che potrebbe diventare la norma nei prossimi decenni. Andiamo a scoprire perchè.

Incendio

Attualmente, ci sono oltre 400 incendi attivi in tutto il Canada, di cui più di 230 sono classificati come “fuori controllo”.

Incendi Canada: la situazione attuale

Antincendio

Michael Norton, funzionario ministero delle Risorse Naturali del Canada, ha dichiarato:

“La distribuzione degli incendi da costa a costa quest’anno è insolita. In questo periodo dell’anno, di solito gli incendi si verificano solo su un lato del Paese, il più delle volte a ovest”

La crisi climatica gioca un ruolo significativo nell’aggravarsi della situazione degli incendi. La carenza di piogge e le temperature elevate, che superano di fino a 8°C le medie storiche, sono attribuite agli effetti del cambiamento climatico.

Crisi climatica e incendi: quali saranno le conseguenze

Cambiamenti, Climatici
Fattori come le temperature elevate e la carenza di piogge, contribuiscono a rendere il terreno e le foreste più secchi, facilitando la diffusione degli incendi. Inoltre, le temperature più alte aumentano il numero di fulmini, che possono innescare nuovi incendi.

È importante sottolineare che gli incendi in Canada rappresentano un esempio dei disastri climatici che diventeranno sempre più comuni nel futuro. Le previsioni dell’IPCC e di altre agenzie internazionali indicano un aumento dell’intensità degli incendi in tutto il mondo nel corso del 21° secolo. Questa situazione richiede una seria attenzione e una risposta urgente per affrontare la crisi climatica e mitigarne gli effetti negativi sulla salute umana, gli ecosistemi e l’ambiente.