Detersivi Biologici: perché sceglierli

-
15/05/2021

Oggi uno dei problemi maggiori al mondo è l’inquinamento. Infatti, molte malattie a carico delle persone hanno in molti casi cause ambientali. Tra le principali cause di malattie respiratorie e cutanee ci sono i detersivi aggressivi. Vediamo perché allora scegliere detersivi ecologici per ottenere benefici per la salute e per l’ambiente.

soap-2726378_1920

Si pensi a malattie respiratorie come l’asma e alle malattie della pelle come eczemi e dermatiti provocate da detersivi tradizionali aggressivi. L’utilizzo di detersivi tradizionali oltretutto inquina l’ambiente in cui vengono impiegati e una volta poi finiti negli scarichi inquinano fiumi e mari, perché non sono biodegradabili. Di fronte a questa situazione sempre più persone hanno iniziato ad utilizzare prodotti biologici o ecologici, che hanno un impatto minore sull’ambiente rispetto ai tradizionali.

Detersivi Bio e Eco: principali caratteristiche

Ci sono diverse categorie di prodotti biologici ormai, si va dagli alimenti, a quelli per la cura della persona, ai prodotti per la pulizia, di cui ci occupiamo oggi. Scegliere di consumare questi prodotti senz’altro giova alla salute e all’ambiente, perché si inquina meno.

Indice VDCTOX

Un prodotto, per essere definito biologico deve essere sottoposto a processi particolari e sottostare a norme precise ed ecologiche. La legge ha stabilito un indice di valutazione della tossicità dei prodotti, il VDCTOX. Questo indicatore è dato dalla quantità di acqua presente nel prodotto affinché questo non sia più nocivo.

Quanta più acqua è presente in un prodotto, tanto più nocive sono le sostanze che esso contiene. Un prodotto biologico quindi conterrà meno acqua di uno tradizionale. Un esempio: per rendere innocuo un classico detersivo per bucato, servono circa 300mila litri di acqua, mentre per rendere innocua la tossicità di un detergente ecologico ne bastano 56mila litri. I detersivi biologici sono molto concentrati, durano più e inquinano meno.

Ingredienti e formule

I detersivi tradizionali di solito hanno origine petrolchimica e contengono additivi per fare schiuma, sbiancanti, tensioattivi sintetici, profumi, fosfati. Queste sostanze possono essere nocive per l’uomo e inquinano l’ambiente.

I detersivi ecologici invece hanno un impatto ambientale minore e hanno formulazioni ecologiche secondo standard europei. Gli ingredienti usati in questi prodotti di solito sono di origine vegetale, come per esempio olio di oliva e olio di colza. Proprio per questo molti prodotti hanno ottenuto l’approvazione LAV, a conferma del fatto che non vi sono sostanze di origine animale o testate sugli animali.

I detersivi ecologici non hanno profumazioni aggiuntive o sono vegetali, hanno tensioattivi e conservanti di origine vegetale naturale, sono senza sbiancanti ottici. Gli ingredienti utilizzati devono essere inoltre possibilmente di produzione locale, in modo da ridurre l’impatto sull’ambiente dovuto a trasporta a largo raggio.

Sistema di produzione e confezionamento

cleanser-5027081_1920

Molti sono frenati dall’acquisto di questi prodotti a causa del loro prezzo, effettivamente maggiore rispetto al tradizionale detersivo non ecologico. Il prezzo è maggiore perché un prodotto biologico richiede una lavorazione più specifica. Per produrre un detersivo ecologico deve essere garantito l’uso di tecniche non invasive e che permettano un rendimento costante.

Un prodotto di questo tipo deve essere approvato e certificato ICEA. Le confezioni utilizzate sono sempre fornite di misurini o spruzzatori, per ridurre al minimo lo spreco. In molti casi, i detersivi biologici sono disponibili in taniche ricarica per poter essere riempiti alla spina, così facendo si limita anche la produzione di plastica.

I prodotti più venduti e consigli per l’acquisto

Per far fronte ai prezzi un po’ più alti dei detersivi biologici, una buona soluzione è quella di fare il proprio acquisto online. Qui infatti sono disponibili molti prodotti dalla qualità ottima per le pulizie di tutta la casa e del bucato. Ecco un paniere di prodotti di diverso tipo come esempio.

Quelli selezionati sono i prodotti più apprezzati e venduti online da coloro che hanno deciso di stare con l’ambiente.

  • Detersivo per lavatrice di Winni’s in eco-formato: un buon profumo e un buon potenziale per il lavaggio. Questo prodotto costa meno che nei supermercati ed è perfetto per rispettare l’ambiente e per pelli sensibili, come anche quelle dei neonati. Senza nichel e senza spreco di plastica.
  •  Detergente per la casa universale EM Blond di Naturum: un prodotto universale per le superfici di casa e del giardino, dalla profumazione fruttata. É un prodotto antistatico e non necessita di risciacquo, perfetto per lo sporco ostinato, un prodotto davvero ottimo.
  • Detergente per bagni e superfici varie di S-Bio Wc: un prodotto super concentrato pensato proprio per le superfici del bagno e che non necessita di risciacquo.
  • Wc Net attivatore biologico per scarichi: scioglie i rifiuti solidi impedendo gli ingorghi grazie alla sua formula concentrata ed efficace.
  • Blocca muffa Stop mould di Bio Enzym: per distruggere la muffa in modo sostenibile ed ecologico, non danneggia le superfici.