Dieta sostenibile: si può mangiare senza danneggiare l’ambiente?
Vi siete mai chiesti se si potesse mangiare in modo sostenibile e allo stesso tempo sano. Andiamo a scoprire cosa significa dieta sostenibile.

Sì, è possibile mangiare in maniera sostenibile ma sarebbe necessario rivedere le abitudini alimentari dei singoli e della comunità intera, migliorare i metodi di produzione e ridurre gli sprechi alimentari.
Dieta sostenibile: cosa significa

Una dieta basata sugli alimenti di origine vegetale e povera di quelli di origine animale, è effettivamente un modo di mangiare in maniera sostenibile. Infatti, con il termine dieta sostenibile si vuole evidenziare il ruolo fondamentale che svolge l’alimentazione come collegamento tra la salute di chi si nutre in un modo più consapevole (ad esempio attento alla stagionalità dei prodotti e alla produzione locale piuttosto che industriale) e la sostenibilità ambientale.
Una dieta sostenibile è quindi un modello alimentare a basso impatto ambientale: tenendo conto di tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla coltivazione, alla raccolta, alla trasformazione, all’imballaggio, fino allo smaltimento finale del prodotto.
Dieta sostenibile: qualche consiglio utile

Per definire se una dieta è sostenibile è necessario entrare nel dettaglio. Possiamo parlare di analisi del ciclo di vita (LCA) e per valutarlo esistono numerosi indicatori come l’impronta del carbonio, l’impronta ecologica e l’impronta idrica.
Andiamo a vedere qualche alimento che potrebbe essere inserito all’interno di una dieta sostenibile.
Un esempio di piatto sano e sostenibile può essere utile per capire cosa significa mangiare in maniera sostenibile. Circa metà del piatto dovrebbe essere composta da verdura e frutta e a seguire la principale fonte di carboidrati è rappresentata dai cerali integrali.
Per quanto riguarda gli alimenti proteici, la preferenza dovrebbe essere data soprattutto a vegetali, legumi e frutta a guscio, a seguire i formaggi magri, pesce, uova, carni bianche e carne rossa. Tra i grassi da prediligere ci sono quelli buoni, ossia gli alimenti fonti di grassi insaturi come olio extravergine d’oliva e altri oli vegetali. Una piccolissima parte del piatto è coperta dagli zuccheri che invece devono essere limitati al massimo.
Cosa aspetti ad intraprendere una dieta sostenibile? Stiamo parlando del tuo futuro e di quello dell’ambiente.