E-Beta: un innovativo scooter elettrico

-
13/07/2022

Un po’ moto, un po’ scooter: è la proposta per uno scooter elettrico dei designer dello studio céco Beko Engineering. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Scooter

Il settore degli scooter elettrici è in grande crescita ed in questo periodo non mancano di certo le idee innovative da parte dei designer industriali.

E-Beta: cosa è?

Scooter

Una delle proposte più interessanti che non ha ancora raggiunto la commercializzazione arriva dalla Repubblica Céca e si chiama E-Beta e di recente ha vinto un importante premio per il design. Lo ha concepito lo studio Beko Engineering, che ha definito E-Beta un “café-cruiser” perché ispirato dalle moto café racer, le moto cioè dallo stile classicheggiante.

Oltre all’estetica, ad accomunarlo alle moto c’è anche la posizione di guida e le dimensioni, mentre dal mondo degli scooter è mutuata la forma del telaio in alluminio che prevede una comoda pedana per tenere le gambe al riparo da freddo e acqua.

E-Beta: come funziona?

Mobilità, Elettrica


Leggi anche: Scooter elettrico: numerosi vantaggi

Il team ceco di progettisti ha definito tre versioni per il motore elettrico che è posizionato nel mozzo: da 2 o 3 kW per la versione ciclomotore con velocità limitata a 45 km/h oppure da ben 8 kW per quella in grado di raggiungere i 65 km/h, mentre la capacità delle batterie delle diverse versioni (da 25, 35 o 790 Ah) permette un’autonomia fino a 89 km.

Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di interfacciare attraverso lo schermo led da 6 pollici, lo scooter con lo smartphone, che funge anche da chiave di avviamento e blocco attraverso la tecnologia a radiofrequenze.

Per ora l’E-Beta di Beko Engineering è un progetto sulla carta, ma chissàm magari qualche casa motociclistica vorrà adattarlo e realizzarci un modello prodotto in grande serie.