Ecobonus veicoli elettrici: ecco i bonus ancora disponibili

Ancora oggi e fino al 31 dicembre di quest’anno sarà possibile ottenere un bonus per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Per farlo bisogna rottamare la propria vettura usufruendo così di uno sconto in fattura. Ma vediamo insieme tutti i dettagli.

ricarica elettrica

Buone notizie per chi desidera cambiare il proprio veicolo. Per chi vuole passare a un motore elettrico si può ancora contare sui fondi dell’ecobonus automotive, l’incentivo del governo per l’acquisto di auto ad uso privato o veicoli commerciali non inquinanti.

L’iniziativa è stata finanziata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha stanziato ben 660 milioni di euro. Il bonus è valido per l’acquisto di un nuovo veicolo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 nel caso di rottamazione di un veicolo usato o altamente inquinante.

Il bonus vale sull’acquisto di auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2, oppure per veicoli commerciali elettrici e motocicli elettrici e non elettrici di classe uguale o superiore a Euro 5. Il bonus può essere fruito da persone fisiche e o giuridiche, comprese quelle che svolgono attività di noleggio per l’acquisto di auto con massimo 8 posti (M1) e le Pmi per l’acquisto di veicoli commerciali destinati al trasporto di merci.


Leggi anche: Incentivi auto ibride ed elettriche 2022: chi può richiederli e come funzionano

Ecobonus: ecco i fondi ancora attivi per rottamare la tua auto

auto elettriche

Alcuni dei fondi stanziati non sono più disponibili, come quelli per gli autoveicoli M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di CO2 e per ciclomotori e motocicli non elettrici. Ancora attivi invece gli sconti per gli autoveicoli M1 ibridi plug-in con emissioni tra 21 e 60 grammi di CO2, per cui sono disponibili ancora 209 dei 235 milioni di euro previsti in origine

Per gli autoveicoli ibridi plug-in il bonus offre ben 4mila euro per la rottamazione di un veicolo di classe fino a Euro 4, o 2mila euro senza la rottamazione. Per gli acquirenti con Isee sotto i 30mila euro lo sconto per l’acquisto con rottamazione è di 6mila euro o 3mila senza rottamazione.

Per le auto elettriche M1 con emissioni dai 0 ai 20 grammi di CO2 attualmente sono disponibili ben 145 milioni sui 190 stanziati a inizio anno. Lo sconto in fattura ammonta a 5mila euro in caso di rottamazione e di 3mila euro senza.