Ecologia: tutelare l’ambiente diventa un dovere costituzionale

-
11/06/2022

La tutela dell’ambiente e delle diversità sociali stanno diventando sempre di più tematiche attuali, in ambito economico ma anche in ambito politico. Il raggiungimento degli obiettivi del PNRR è uno step cruciale per l’Italia, al punto da inserire nella Costituzione un articolo appositamente creato per la tutela ambientale.

Ecologia

Nel recente periodo post pandemia, gli italiani si sono abituati a veder cambiare le norme in maniera repentina. Nelle ultime settimane però è stato cambiato un articolo della nostra Costituzione, uno step non da poco se si considera l’importanza della Carta.

In particolare è stato modificato l’articolo 9, introducendo la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi. Ciò va fatto in particolare con occhio alle future generazioni.

Articolo 9 della Costituzione: perché è così importante?

Green

Cerchiamo di dare un valore tangibile e sociale al nuovo articolo 9 della Costituzione Italiana. Già di per sé, andare a modificare la Carta Fondamentale su cui si basa l’intero Stato italiano rappresenta una scelta forte, quanto più intervenire in una tematica che ormai non è più un taboo: il rispetto per la natura e per il Pianeta Terra.

Molto spesso ci si dimentica di quanto importante sia importante l’ambiente che ci circonda, la natura e tutte le diversità che accoglie. Specialmente per l’Italia, regione nota per la sua grande biodiversità. Rispettare l’ambiente e le sue biodiversità sarà ora un dovere per ognuno di noi: un diritto che spetta al Pianeta Terra.

L’ambiente sempre più tutelato

Eolico, Green

La modifica dell’articolo 9 è solo uno dei tanti tasselli che lo Stato sta mettendo per proseguire verso la strada fissata dall’Unione Europea. Il raggiungimento di obiettivi così ambiziosi è possibile solo se molte energie e attenzioni sono focalizzate su di essi. Non è un caso che durante la festa mondiale dell’ambiente di martedì 5 Giugno, il Governatore della Banca d’Italia è intervenuto a riguardo.

L’intervento è stato focalizzato sull’importanza di promuovere politiche di sostenibilità ambientale, sia a livello economico, che a livello politico e sociale.