Economia circolare : quali sono i vantaggi per l’ambiente

-
08/08/2022

Per economia circolare si intende un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti, il più a lungo possibile, estendendo il ciclo di vita dei prodotti e riducendo al limite i rifiuti. Andiamo a scoprire quali sono i vantaggi derivati dall’economia circolare per l’ambiente e per l’uomo.

Sostenibilità

Sono moltissimi i benefici che possono generarsi nel caso in cui inizieremo a muoverci all’interno di un sistema basato sull’economia circolare.

Economia circolare: quali sono i vantaggi?

Sostenibilità

I vantaggi dell’economia circolare sono molteplici:

Riduzione della pressione sull’ambiente, considerata come un uso più razionale delle materie prime che potrebbe contribuire a diminuire le emissioni di CO2, infatti, ad oggi la produzione dei materiali utilizzati ogni giorno sono i responsabili del 45% delle emissioni.

Più disponibilità di materie prime nel lungo periodo e quindi una minor dipendenza di alcuni Paesi da altri

Impulso all’innovazione e alla crescita economica (secondo le previsioni dell’Europarlamento, gli investimenti nell’economia circolare faranno aumentare il PIL europeo del 0,5%)

Incremento dell’occupazione (circa 700.000 nuovi green workers entro il 2030).

Economia circolare: come sarà nel futuro?

Riciclare

Quindi con l’economia circolare si andrebbe ad estendere il ciclo di vita dei prodotti: i materiali di cui è composto un prodotto che ha terminato la sua funzione verranno reintrodotti, se possibile, nel ciclo economico continuando a generare ulteriore valore.

È dunque un sistema economico pianificato per riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo gli sprechi. Il modello di economia circolare è del tutto contrapposto a quello lineare, in cui appunto si parla di obsolescenza programmata dei prodotti e, quando questi terminano la loro vita, vengono semplicemente gettati.

L’attenzione, con il modello circolare, è ora tutta puntata sul limitare i consumi, gli sprechi, i rifiuti ed evitare anche ripercussioni negative sull’ambiente.