Efficienza termosifoni: gli errori da non commettere in estate
Ora che l’estate è alle porte, per diversi mesi i termosifoni resteranno inutilizzati. In questo periodo esistono degli degli errori da non fare che potrebbero compromettere la funzionalità dei termosifoni in inverno. Andiamo a scoprire quali sono e come evitarli.
Per diversi mesi faremo a meno dei termosifoni ed è molto importante portare a termine dei passaggi che saranno fondamentali per utilizzarli in inverno senza problemi.
Efficienza termosifoni: gli errori da evitare
Lasciare le valvole termostatiche aperte è un’operazione molto importante per evitare che nel periodo invernale, quando i termosifoni serviranno nuovamente, il pistoncino che si trova dietro si blocchi e i termosifoni non funzionino più correttamente.
Aprire le valvole è davvero semplice, infatti basta girare la manopola della testa termostatica, impostandola nella posizione di massimo apertura. Il rischio per chi non fà questa azione è quello di potersi ritrovare con l’impianto di riscaldamento bloccato. Ovviamente questa operazione và effettuata su tutti i termosifoni presenti in casa.
Questo piccolo accorgimento aiuterà ad impedire che si crei il calcare che andrebbe a compromettere il funzionamento dei radiatori.
Efficienza termosifoni: quando prendere le precauzioni
Nel caso in cui si disponesse di valvole termostatiche programmabili (utili al risparmio energetico), sarebbe ideale rimuovere le batterie fino a quando l’impianto non verrà riacceso nuovamente.
I periodi migliori per effettuare sia le operazioni di manutenzione sia di installazione di dispositivi di contabilizzazione del calore sono quello primaverile ed estivo, in questo modo è possibile monitorare i propri consumi e gli sprechi di energia per garantire un risparmio in bolletta durante l’inverno.