Elettrodomestici: quali consumano di più quando sono spenti?
Anche se potrebbe non essere così scontato, anche quando sono spenti gli elettrodomestici consumano energia e incidono in maniera rilevante sulle bollette a fine mese. Bisogna fare particolare attenzione a quando questi dispositivi si trovano in modalità stand by. Vediamo insieme quali consumano di più.
L’aumento delle bollette degli ultimi mesi ha messo i cittadini italiani in un incerto stato di preoccupazione, che porta spesso a monitorare in modo costante i propri consumi.
Tuttavia, non molti sanno che un’attenzione particolare dovrebbe essere rivolta agli elettrodomestici spenti. Quest’ultimi, infatti, continuano a consumare elettrici anche quando non vengono utilizzati, incidendo in tal modo in maniera rilevante sulle bollette.
Soprattutto quando i dispositivi si trovano in modalità stand by consumano corrente e incidono sulle bollette a fine mese. Vediamo insieme quali sono gli elettrodomestici che consumano di più.
Elettrodomestici spenti: quali consumano di più
A consumare corrente quando sono spenti sono diverse tipologie di elettrodomestici, dalla televisione quando è spenta alla macchinetta del caffè in preriscaldamento. Quest’ultime, infatti, solitamente prevedono lo spegnimento automatico dopo l’utilizzo, ma durante l’attesa consumano energia; pertanto, può rivelarsi utile spegnere il dispositivo dopo aver fatto il caffè.
Anche i caricatori del telefono o del computer consumano energia, soprattutto quando rimangono attaccati alla presa anche se carichi. Vale lo stesso per il telefono cordless, che nonostante sia ormai utilizzato da pochissime persone, rimane comunque presente nelle case degli italiani attacco alla presa, consumando in tal modo la corrente.
Leggi anche: Spreco energetico in casa: 10 apparecchi elettronici che consumano più energia
Infine, a consumare energia in modalità stand by è il microonde, in grado di consumare anche più di tre watt all’ora. Inoltre, è bene chiudere sempre lo sportello, altrimenti il consumo si moltiplica. A incidere sulle bollette è anche la consolle per videogiochi quando collegata alla Tv e alla presa, che da spenta è in grado di consumare 1 watt ogni ora.
Il consiglio, dunque, è quello di staccare sempre le prese o evitare che i dispositivi siano in modalità stand by, per risparmiare qualche euro sulle bollette.