Emissioni CO2, buone notizie: per la prima volta calano in Europa

Buone notizie in tema di emissioni da Co2: dopo anni con numeri spaventosamente in crescita, ora il trend sembra andare finalmente in senso contrario. Lo dicono i dati delle stime di Eurostat, che però invitano anche a non peccare di entusiasmo: l’Italia è uno dei paesi più inquinanti.

Co2

Sono dati positivi quelli che emergono dalle stime di Eurostat: nel 2022 le emissioni di anidride carbonica (CO2) derivanti dalla combustione di combustibili fossili (petrolio e prodotti petroliferi, gas naturale, carbone e torba) in Unione Europea sono calate. In particolare i dati si riferiscono a emissioni legate a un uso energetico.

La diminuzione è significativa, con un meno 2,8% rispetto all’anno precedente che indica che gli sforzi fatti dall’Ue per diventare più green stanno funzionando. Le emissioni di CO2 derivanti dall’uso dell’energia consistono in circa il 75% di tutte le emissioni di gas serra dell’UE.

Le emissioni di CO2 vengono calcolate rispetto a quando i combustibili fossili vengono bruciati. La nostra società sempre più industrializzata e globalizzata produce quantità altissime di emissioni, ma le nuove norme UE in materia stanno diventando sempre più stringenti con grosse limitazioni a veicoli e immobili, proprio per abbassare la soglia delle emissioni.

Emissioni per uso energetico: l’Unione Europea inverte il trend in salita

Co2
Autore: geralt / Pixabay

I paesi dove ci sono state le maggiori diminuzioni delle emissioni di CO2 dovute all’uso di energia sono stati Paesi Bassi, Lussemburgo, Belgio e Ungheria, rispettivamente con un calo registrato nei Paesi Bassi del -12,8%, Lussemburgo -12%, Belgio -9,7% e Ungheria -8,6%.

Invece è la Bulgaria ad avere il maggiore aumento delle emissioni di CO2 (+12%), seguita da Portogallo (+9,9%) e Malta (+4,1%). Il paese che se la vede peggio è però la Germania che da sola produce un quarto delle emissioni totali di CO2 dell’UE seguita subito dopo dall’Italia e la Polonia (ciascuna con il 12,4%) e poi dalla Francia (10,7%). C’è quindi poco di che cantar vittoria: è l’Italia il secondo paese più inquinante in Europa.

Nel 2022 sono soprattutto le emissioni di CO2 da gas naturale a essere diminuite significativamente ( con un bel -13 punti percentuali), segno dell’importanza di tutti gli sforzi fatti dai Paesi dell’UE per raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra.