Energia eolica del futuro: le pale riciclabili al 100%

-
21/04/2022

L’energia eolica e le installazioni nel mondo rappresentano una delle fonti di energia rinnovabile più mature e utilizzate al mondo. Uno dei problemi principali di questa tecnologia rimane comunque l’esistenza e l’utilizzo di materiali non in linea con l’idea di tutelare l’ambiente. Questa problematica potrebbe avere una soluzione nell’immediato , infatti si prevede l’arrivo di pale eoliche 100% riciclabili. Scopriamo di cosa si tratta.

Eolico,

Il progetto per l’eolico green

Il Danish Technological Institute in collaborazione con la Olin corporation, la Vestas Wind Systems e la Aarhus Universitet sono tutti coinvolti in un ambizioso progetto che potrebbe innovare il mondo dell’eolico. Ad ogni modo anche enti di ricerca e diverse soscietà hanno deciso di collaborare e finanziare il progetto CETEC (Circular Economy for Thermosets Epoxy Composites) che ha come obbiettivo di rendere l’energia eolica  sostenibile al 100% anche dal punto di vista dell’impiego di materiali

Gli esperti confermano che , allo stato attuale , la componente riutilizzabile e riciclabile degli impianti eolici e dell’85-90% , buona parte di questa percentuale riguarda le parti interne della costruzione , mentre le pale sono composte da materiali compositi termoindurenti ad impatto ambientale abbastanza sostenuto.

Nello specifico le pale eoliche sono composte da fibra di vetro e materiali aggiuntivi utili per la forza della struttura. Ovviamente tale composizione garantisce le prestazioni necessarie in termini di leggerezza e resistenza ma limita la riciclabilità dell’installazione.

Come specifica Allan Korsgaard Poulsen, a capo della divisione Sostenibilità e materiali avanzati di Vestas Innovation and Concepts, sarebbe fondamentale puntare alla totale economia circolare per l’eolico , infatti conclude :

“Con l’incrementare degli impegni a livello globale in merito al futuro a zero emissioni, è assolutamente cruciale assicurare che l’industria eolica possa avere una sostenibilità di scala, il che include da parte di Vestas la possibilità di centrare i nostri ambiziosi obiettivi di produrre turbine zero-rifiuti entro il 2040”.

Eolico, Green

La nuova tecnologia per la sostenibilità al 100%

La nuova tecnologia sviluppata dalla Dream Wind prevede che i materiali di cui sono composte le pale eoliche potrebbero diventare riciclabili. Non verranno utilizzati nuovi materiali , semplicemente , come spiegato dai ricercatori della Aarhus Universitet, il nuovo processo prevede la separazione della fibra di vetro di resina epossidica ,alla quale seguirà una decostruzione del materiale fino a ridurlo in blocchi molecolari , lavorabili e facilmente compostabili. L’obbiettivo principale è spiegato dal Prof.Troels Skrydstrup :

“Facilmente lavorabili e utilizzabili per la produzione di nuova resina epossidica, della medesima qualità dell’originale.”

Riusciremo a produrre energie rinnovabili senza l’impiego di materiali non riciclabili?