Energia eolica: la Cina inaugura la turbina più grande del mondo
Arrivano grosse novità sul fronte energia eolica: proprio ieri la Cina ha inaugurato la turbina eolica più grande del mondo, una vera rivoluzione che copre l’energia usata da 36mila famiglie in un anno! Vediamo insieme i dettagli di questa straordinaria novità in campo eolico.

Dalla Cina arrivano notizie straordinarie per quanto concerne l’energia rinnovabile, in particolare nel settore dell’eolico: è stata inaugurata MySE 16-260, la più grande turbina eolica al mondo, che vanta un’altezza di ben 152 metri con pale da 123 metri.
Questa turbina ha una potenza di 16 Megawatt e produce energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di 36.000 famiglie. È stata costruita nello Stretto di Taiwan ed è stata progettata dalla società Mingyang Smart Energy. Non è l’unica di queste dimensioni: la turbina è infatti parte di un grande parco eolico offshore.
La turbina è stata inaugurata con successo mercoledì 19 luglio alle 14:30 ora locale, ma per ora è stata accesa solo per un test di collaudo. Presto però entrerà a pieno in funzione con tutte le altre facenti parte del parco eolico in questione. Il risparmio in termini di emissioni di carbonio in questa centrale è veramente altissimo.
La Cina ha la turbina eolica più potente al mondo: ecco come funziona

La turbina in questione riesce a produrre ben 16 Megawatt, cioè 16 milioni di watt. Per capire quanto sia potente la turbina bisogna tener conto che di norma una classica turbina eolica con pale di una cinquantina di metri produce circa 1.000 di watt, le industriali al massimo 2 / 3 Megawatt di potenza.
Lo Stretto di Taiwan era il posto più funzionale dove realizzarla poiché costantemente attraversato da venti forti e veloci. La società che ha realizzato questo straordinario colosso dell’energia eolica ha infatti spiegato il perché della scelta di questa location:
Ci sono più di 300 giorni di vento forte sopra il livello 6 e più di 200 giorni di vento forte sopra il livello 7 durante tutto l’annuncio. La velocità media annuale del vento supera i 9 metri al secondo.
Le pale di questo gigante ecologico hanno ognuna un peso di 54 tonnellate, e solo per la rotazione delle pale occupano ben 50.000 metri quadrati.