Energia eolica: la turbina più grande del mondo in Cina
La Cina festeggia l’entrata in funzione della turbina eolica più grande del mondo, una gigantesca struttura da 16 MW installata nell’ambito del parco eolico offshore Zhangpu Liuao, situato al largo della provincia di Fujian, nel sud-est del paese. Andiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche.
Questo imponente aerogeneratore, alto quanto un grattacielo di 52 piani, rappresenta un importante passo avanti nel settore delle energie rinnovabili.
Energia eolica: le nuove frontiere
Il parco eolico, progettato dalla China Three Gorges Corporation, prevede una capacità totale di 400 MW, con la nuova turbina eolica che contribuisce con una produzione di ben 66.000 MWh di elettricità pulita ogni anno. La macchina, denominata GW H252-16MW, è stata prodotta dalla multinazionale cinese Goldwind ed è visibilmente imponente rispetto alle altre turbine ancora in fase di installazione.
Sebbene il titolo di turbina eolica più grande del mondo sulla carta spetti al modello H260-18MW della cinese CSSC Haizhuang, che ha una potenza di 18 MW, il modello GW H252-16MW detiene il primato per essere entrato in funzione e ha persino superato la V236-15.0MW di Vestas, un’azienda europea leader nel settore.
L’industria eolica cinese ha dimostrato rapidi progressi tecnologici negli ultimi anni, diventando un concorrente di rilievo per le aziende occidentali come General Electric, Siemens Gamesa e Vestas. Circa il 50% delle attrezzature eoliche presenti sul mercato globale sono ora di produzione cinese, e la capacità eolica offshore della Cina nel 2022 ha superato i 25 GW, confermandosi il mercato più grande al mondo per l’energia eolica installata.
Il traguardo della Cina riguardo l’energia eolica

Questo importante traguardo rafforza ulteriormente la posizione della Cina nel campo delle energie rinnovabili, dimostrando il continuo impegno del paese verso una transizione verso una produzione di energia più pulita e sostenibile.