Energia eolica: la turbina più profonda del mondo
In Scozia, precisamente nel parco eolico offshore Seagreen, che sarà finalizzato nei prossimi mesi, è stato avviato il progetto per l’installazione di una turbina eolica più profonda al mondo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Il progetto, una volta attivato sarà in grado di alimentare 1,6 milioni di case inglesi.
Energia eolica: il progetto innovativo in Scozia
Al largo della costa orientale scozzese sta per nascere il parco eolico offshore Seagreen, progettato da una joint venture da 3 miliardi di sterline (3,74 miliardi di dollari) tra SSE Renewables e TotalEnergies.
Le turbine dovranno essere posizionate con il metodo tradizionale delle fondamenta poggianti sul fondo, ma in un tratto dove la profondità è comunque considerevole. Nei giorni scorsi è stato completato il posizionamento del fondamento più profondo al mondo.
L’appaltatore Seaway 7 ha trasportato la struttura a circa 27 km dalla costa, dove poi è stata completata l’operazione grazie alla Saipem 7000, una nave con una gru semi-sommergibile.
Seagreen: gli obbiettivi del progetto
Il fondamento dal peso di 2.000 tonnellate è stato quindi posizionato a 58,6 metri di profondità, battendo il record di un’altra struttura dello stesso parco eolico, stabilito nell’ottobre scorso, con 57,4 metri. Quella installata è la 112esima struttura su 114, e si prevede che l’ultima sarà in posizione entro la fine della settimana.
Un’innovazione continua quella del settore dell’energia eolica che potrebbe essere utile per il raggiungimento degli obbiettivi ambientali previsti per il futuro.
All’interno del progetto Seagreen è prevista l’installazione di ben 114 turbine eoliche Vestas V164-10 MW, con potenza da 10 MW ciascuna, per un parco da 1,1 GW totali. La stima è che la produzione possa arrivare a 5.000 GWh all’anno, più o meno equivalente al fabbisogno di 1,6 milioni di case inglesi.
Il progetto è in fase di finalizzazione, dunque si aggiunge un altro tassello inportante nel settore dell’energia eolica che ha avuto una crescita sostanziale negli ultimi mesi.