Energia solare: il fotovoltaico stampato

-
10/02/2023

Il progetto europeo “Flex2Energy”, a cui prende parte anche l’Italia, realizzerà a Salonicco la prima unità al mondo di produzione fotovoltaica organica di terza generazione per l’integrazione in edifici e serre. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Fotovoltaico
La prima fabbrica di fotovoltaico organico stampato roll-to-rool nascerà in Grecia.

Fotovoltaico organico: il progetto

Progetto
Nascerà in Grecia e più precisamente nella città portuale di Salonicco la prima linea automatizzata di fotovoltaico organico stampato per l’integrazione edilizia. A realizzarla il consorzio di aziende e università, ed enti ricerca partecipanti a Flex2Energy, progetto europeo cofinanziato da Horizon Europe con circa 21 milioni di euro. L’iniziativa è guidata dalla società greca Organic Electronic Technologies (OET) ma ha convogliato il know how di realtà provenienti da sette differenti paesi europei, Italia compresa. L’obbiettivo è quello di portare in commercio uno delle più giovani e promettenti tecnologie solari. Con un occhio fisso sulle applicazioni integrate, in particolare a livello agricolo.

Fotovoltaico organico stampato: cosa è?

Celle, Solari


Leggi anche: Fotovoltaico organico stampato: cosa è?

Ultra leggero, estremamente flessibile, economico da produrre e facilmente riciclabili, il fotovoltaico organico costituisce da molto tempo una promessa dell’industria solare. La vera sfida per questa tecnologia è sempre stata l’efficienza di conversione, più bassa delle controparti in semiconduttori inorganici. Ma una volta aumentata la resa, il settore ha dovuto anche dimostrare di poter riprodurre i risultati di laboratorio su scala commerciale, senza perdite di efficienza o di stabilità.

In questo campo il team di ricerca e sviluppo di OET ha raggiunto un record a livello mondiale creando una cella fotovoltaica organica a singola giunzione e basata su un polimero completamente stampato roll-to roll, capace di convertire il 7,4% della luce incidente in elettricità.

La stampa roll-to-roll permette di avere una produzione di alta produttività, economica e su larga scala realizzando dispositivi con qualsiasi forma e dimensione personalizzata, in una varietà di colori. Oggi la società è pronta a trasformare questo risultato in un prodotto per il mercato. Il progetto Flex2Energy realizzerà la prima unità produttiva al mondo di fotovoltaico organico stampato di 3° generazione per la sua applicazione in un’ampia gamma di prodotti.