Energia solare: il pavimento fotovoltaico per la rivoluzione green

-
14/05/2023

Un’azienda ungherese ha ideato un pavimento modulare che accumula energia solare. Questa tecnologia è stata resa possibile grazie al design modulare e all’implementazione di una tecnologia innovativa. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

photovoltaic-286025__340

Alcune recenti invenzioni fanno ben sperare sull’impiego del fotovoltaico e dell’energia solare.

Fotovoltaico: il progetto innovativo in Ungheria

person-3062271__340

Se uno dei problemi dell’energia rinnovabile e degli impianti fotovoltaici è il consumo del suolo, alcune recenti invenzioni fanno ben sperare.

Un’azienda ungherese, chiamata Platio, ha creato alcune piastrelle solari in grado di sfruttare spazi che fino a poco tempo fà sarebbero risultati non raggiungibili. Le mattonelle fotovoltaiche Platio sono realizzate in plastica riciclata, oltre che con i materiali specificamente pensati per la raccolta di energia solare, e producono circa 20 Watt di energia ognuna.

Posandole su una superficie di circa 25 metri quadri si possono dunque generare Watt sufficienti per il fabbisogno medio di una piccola casa indipendente.

I vantaggi della nuova tecnologia

sostenibile


Leggi anche: Il pavimento fotovoltaico calpestabile: il futuro delle rinnovabili si chiama SUNPave

Le mattonelle fotovoltaiche Platio possono essere sistemate a terra, su superfici dure, e hanno la capacità di resistere a pesi estremi, come quello di un camion. Queste possono essere applicate su marciapiedi, quindi, ma anche pensiline, tetti leggeri, viali stretti e sentieri più larghi, aree pubbliche e aree private, piste ciclabili e percorsi pedonali.

Essendo così piccole e versatili, queste piastrelle solari promettono anche una facile installazione e una manutenzione molto semplice. La sostenibilità è garantita per tutto il ciclo di vita delle mattonelle fotovoltaiche, infatti il produttore mette a disposizione la possibilità di ritirarle una volta arrivate a fine vita per assicurare uno smaltimento sostenibile.

Uno dei problemi dei sistemi e degli impianti per l’energia rinnovabile, infatti, è lo smaltimento, che tuttavia può trovare una soluzione nel riciclo completo dei materiali utilizzati, in questo caso da parte della stessa azienda produttrice, che in ogni caso potrebbe riutilizzare i materiali riciclati per la produzione di nuove piastrelle fotovoltaiche.