Energia solare: la pista ciclabile fotovoltaica a Friburgo

-
05/05/2023

E’ stata inaugurata una pista ciclabile completamente ricoperta da pannelli solari. Ci troviamo in Germania, a Friburgo, dove una striscia di 300 metri per pedalare, è stata ricoperta da 900 moduli fotovoltaici. Andiamo a scoprire questo progetto ambizioso sulle energie rinnovabili.

bicycles-1867046__340

La pista ciclabile di Friburgo conta 300 metri di superificie ricoperta da pannelli fotovoltaici che producono ogni anni 280 MWh.

Pista ciclabile sostenibile: l’innovazione a Friburgo

fotovoltaico

La pista ciclabile di Friburgo funziona con i pannelli solari che producono energia e riparano da pioggia e sole, grazie a un accordo a tre tra il fornitore di servizi Badenova, il municipio di Friburgo e l’Istituto Fraunhofer è stato possibile realizzare il progetto.

I moduli solari traslucidi sono stati realizzati dal produttore di pannelli Solarwatt, mentre Clickcon ha fornito le strutture di montaggio. Il tetto solare genererà 280 MWh all’anno, che saranno utilizzati principalmente dai laboratori del Fraunhofer Institute, uno dei più noti centri di ricerca tedeschi.

Energia solare: il progetto per le aree urbane

person-3062271__340

L’installazione della pista ciclabile fa parte di un più ampio progetto di ricerca del Fraunhofer Institute.

Karolina Baltins, a capo del team che si occupa degli studi sul fotovoltaico, spiega:

“Non si tratta solo di utilizzare solo l’energia solare prodotta dalla copertura della pista ciclabile. Stiamo analizzando le conoscenze raccolte dal progetto-pilota. E incorporandole in una ricerca per rispondere alle diverse domande per l’uso del fotovoltaico nelle aree urbane”.

Lo stesso team del Fraunhofer in questi anni ha svolto diversi studi sulla possibilità di installare i pannelli anche sulle superfici dei mezzi pesanti elettrici.