EnFoil, pannelli solari flessibili: innovazione nel fotovoltaico

-
22/07/2023

Con i pannelli solari flessibili di EnFoil, l’industria fotovoltaica si arricchisce di soluzioni innovative e altamente personalizzabili. Grazie alla tecnologia CIGS e al design versatile, questi pannelli aprono nuove possibilità per l’integrazione dell’energia solare negli ambienti costruiti e nei veicoli.

Celle, Solari

EnFoil, uno spin-off dell’Hasselt University e imec, ha introdotto sul mercato pannelli solari flessibili, leggeri e sottili, caratterizzati da un’ampia personalizzazione per diverse applicazioni.

Grazie a tecnologie e processi brevettati nel campo del fotovoltaico a film sottile, sviluppati dopo anni di ricerca, la società mira a semplificare e rendere più economiche le integrazioni fotovoltaiche nell’ambiente costruito e nei veicoli.

Soluzioni versatili per l’integrazione fotovoltaica

Energia, Solare

La principale missione di EnFoil è offrire soluzioni più accessibili per l’integrazione dei pannelli solari, superando la limitazione di prodotti standard, quali pannelli piatti di dimensioni predefinite.

L’obiettivo è realizzare fogli fotovoltaici personalizzati di varie dimensioni e forme per una vasta gamma di applicazioni, tra cui l’integrazione sulle tegole dei tetti o i container del trasporto merci. Questa flessibilità e adattabilità consentono nuove opportunità per sfruttare l’energia solare in diversi contesti.

Innovazione nei materiali fotovoltaici CIGS

Celle, Solari

EnFoil utilizza il materiale semiconduttore composito a base di rame-indio-gallio e selenio, noto come CIGS, per i suoi pannelli solari flessibili. Queste celle fotovoltaiche CIGS vantano un’efficienza di conversione del 17% e producono una potenza di picco di 150 W al metro quadrato.

L’elemento distintivo di questi pannelli è la loro leggerezza, inferiore a 2 kg al metro quadrato, e la notevole flessibilità con un raggio di curvatura di oltre 10 cm. Questi fogli fotovoltaici sono in grado di resistere agli urti e persino di essere calpestati senza subire danni.

Applicazioni nel settore della logistica

Pannello, Solare

EnFoil sta già interagendo con imprese industriali per l’introduzione dei suoi fogli fotovoltaici sul mercato. Uno dei settori di interesse è la logistica, dove si mira a integrare i pannelli solari flessibili sulle superfici anteriori e laterali dei camion. Questa integrazione permetterebbe di alimentare i sensori e i sistemi di tracciabilità dei veicoli, riducendo la dipendenza dalla batteria.

Inoltre, in condizioni di luce solare abbondante, i pannelli potrebbero persino ricaricare la batteria stessa. Questo approccio rappresenta una significativa evoluzione verso maggiore efficienza energetica e sostenibilità nel settore della logistica.