Eolico: la turbina autoinstallante in UK

-
02/03/2023

La startup SENSEWind ha creato un sistema di installazione robotico che permette alla torre e alla navicella del rotore di essere installate senza il bisogno di costosi impianti specializzati impiegate nel settore eolico. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Eolico
Una turbina eolica autoinstallante per ridurre i costi di installazione e quelli operativi.

Turbina eolica autoinstallante: il nuovo progetto in UK

Eolico
Nasce nel Regno Unito la prima turbina eolica autoinstallante di grande dimensioni. O più precisamente, le prime due turbine autoinstallanti. Tra i progetti verdi finanziati dal Dipartimento britannico dell’economia a favore dell’energia del vento, compaiono anche i due prototipi dimostrativi dotati della tecnologia SENSEWind.

La giovane azienda ha messo a punto un sistema robotico che permette di “autossemblare” la navicella del rotore senza ricorrere a gru o navi specializzate. Una soluzione modulare che automatizza il sollevamento di carichi pesanti e il posizionamento in quota del gruppo navicella, riducendo al contempo costi e rischi tecnici. Il sistema, sostiene SENSEWind, ha l’ulteriore vantaggio di poter essere utilizzato al contrario per consentire una rapida sostituzione dei componenti principali.

I vantaggi e i test della turbina autoinstallante

Eolico
I primi test effettuati nell’Irlanda del Nord impiegando un rotore Vestas V27 modificato e una torre alta 26 metri avevano dato i risultati sperati, preparando l’azienda al passo successivo: una dimostrazione su larga scala. La società ha fatto sapere in questi giorni tramite un post sui social di aver assegnato alla danese SM Industries, Sønderjyske maskinfabrik (ex Valmont) la realizzazione di una torre eolica appositamente disegnata per dimostrare e perfezionare il sistema SENSE SET (Self-Erecting Tower) e il sistema SENSE RNA (Rotor Nacelle Assembly).

Un progetto da 2 MW a terra che sarà seguito da un’iniziativa ancora più ambiziosa: la tecnologia sarà scalata anche per una turbina eolica offshore galleggiante da 15 MW.

Julian Brown, presidente di SENSEWind, ha dichiarato:

“SM Industries è uno dei produttori di torri eoliche leader e più esperti al mondo, quindi siamo entusiasti di accoglierli come partner chiave del progetto. Lavorando in collaborazione con Aerotrope Ltd, Ltd, una società di ingegneria delle energie rinnovabili con sede nel Regno Unito, non vediamo l’ora che SM Industries porti il know-how danese e le migliori intuizioni alla progettazione della torre per la produzione in serie”.