Eolico, l’innovazione di Siemens Gamesa per un futuro sostenibile
Siemens Gamesa si impegna a fornire soluzioni sostenibili per l’energia eolica, come le pale riciclabili RecyclableBlade e la turbina eolica su misura per il mercato statunitense SG 44.164. L’azienda dimostra il suo impegno per l’economia circolare e per la personalizzazione delle soluzioni in base alle esigenze dei clienti, contribuendo a rendere l’energia eolica una fonte pulita e sostenibile.
Siemens Gamesa, insieme a Vestas, si conferma all’avanguardia nel settore dell’eolico introducendo soluzioni innovative per rendere l’energia eolica non solo “verde”, ma anche sostenibile. Tra le loro ultime innovazioni, spiccano le pale eoliche riciclabili RecyclableBlade, che rappresentano un importante passo verso l’economia circolare nel settore.
Queste pale, progettate per massimizzare la resa dei parchi eolici onshore e offshore, si distinguono per la loro capacità di essere completamente riciclabili. Già scelte per il parco eolico offshore “Sofia” di RWE nel Regno Unito, queste pale offrono un’opzione energetica che non solo è pulita, ma anche sostenibile a lungo termine, tenendo conto dell’impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita dei componenti.
La nuova turbina eolica di Siamens Gamesa
Leggi anche: Energia eolica: qual’è la turbina più potente del mondo?
Siemens Gamesa ha presentato la turbina eolica SG 44.164, appositamente progettata per il mercato statunitense, con l’obiettivo di massimizzare i ricavi sfruttando le condizioni del vento tipiche degli Stati Uniti. Rispetto allo standard del settore, questa turbina offre una durata di progettazione più lunga, di 25 anni anziché 20. Con una potenza nominale di 4,4 MW, un diametro del rotore di 164 metri e un’area spazzata di 21.124 metri quadrati, questa turbina rappresenta un’opzione potente ed efficiente per l’energia eolica negli Stati Uniti.
Tecnologia OptimaFlex per soluzioni su misura
Attraverso la tecnologia OptimaFlex, Siemens Gamesa offre soluzioni su misura per il mercato, superando l’approccio standardizzato tradizionale che spesso non risponde pienamente alle esigenze dei clienti. Grazie a un design ottimizzato per il sito e a una piattaforma di prodotto personalizzabile, che include una potenza nominale flessibile, torri specifiche per il sito e soluzioni BoP ottimizzate, l’azienda è in grado di offrire una riduzione dei costi dell’energia (LCOE), aumentando la produzione energetica annua (AEP) e ottimizzando i costi complessivi.
L’assemblaggio delle componenti delle turbine eoliche negli stabilimenti situati in Iowa e in Kansas consente inoltre di qualificarsi per gli incentivi offerti dal presidente Biden tramite l’Inflation Reduction Act (IRA). La nuova turbina eolica statunitense è stata presentata durante una conferenza a New Orleans e sarà disponibile sul mercato nel 2025.