Erba cipollina: aromatica profumata e facile da coltivare

-
29/02/2020

L’erba cipollina è una pianta aromatica molto diffusa ed apprezzata, non solo per gli svariati utilizzi che se ne possono fare in cucina ma anche perchè è molto semplice da coltivare. Il suo nome scientifico (Allium schoenoprasum) ci fa comprendere che l’erba cipollina è strettamente imparentata con la cipolla: appartiene infatti alla stessa famiglia e gusto e profumo sono molto simili. Questa aromatica è tuttavia molto delicata ed è per questo motivo che si presta ad insaporire moltissime pietanze, specialmente se utilizzata a crudo.

Fortunatamente, l’erba cipollina si può coltivare con estrema semplicità sia in terra piena che in vaso. E’ infatti molto resistente e si tratta di una pianta perenne, bulbacea che in inverno continua a sopravvivere sebbene non presenti parti aeree esposte al freddo. in sostanza quindi, l’erba cipollina dura tutto l’anno solo che nel periodo invernale sopravvive soo il bulbo quindi non si vedono nè fiori nè foglie.

Erba cipollina: caratteristiche della pianta

Questa pianta, come abbiamo appena detto, è una bulbacea quindi presenta un bulbo che va piantato sotto terra. Le parti visibili sono invece le foglie (quelle commestibili che si utilizzano in cucina) che hanno l’aspetto di lunghi gambi sottili e tubolari. Il loro spessore può andare dai 2 ai 4 mm e all’apice presentano delle infiorescenze decisamente decorative. I fiori dell’erba cipollina sono rotondi e hanno un bellissimo colore violetto. Questa pianta aromatica quindi, oltre ad essere utile per insaporire le pietanze, ha anche un grande impatto estetico e dona un tocco di colore al giardino, all’orto ma anche al balcone se coltivata in vaso.


Leggi anche: Erba cipollina: proprietà e utilizzi

Come coltivare l’erba cipollina

L’erba cipollina si può coltivare con facilità sia in terra piena che in vaso: in quest’ultimo caso però è importante fornirle molto spazio e procurarsi delle vasche profonde perchè si tratta di una bulbacea che si sviluppa parecchio sotto terra. Per coltivarla è sufficiente rispettare alcune semplici regole: si tratta di una pianta che non necessita di grandi attenzioni e che può dare grandi soddisfazioni.

Quando piantare i bulbi

Il periodo giusto per piantare i bulbi è l’inizio della primavera, mentre se si decide di coltivare l’erba cipollina in vaso si può acquistare la pianta già cresciuta nel periodo estivo.

Dove collocare l’erba cipollina

Questa aromatica preferisce un’esposizione soleggiata ma è bene ricordare anche che non ama i climi eccessivamente caldi. Nelle regioni più calde conviene dunque posizionarla in un luogo che sia in mezz’ombra e che non sia esposto ai raggi solari diretti per tutta la giornata. In montagna o in zone più fresche invece conviene collocare la pianta in un’area soleggiata, anche se è sempre meglio che sia leggermente riparata dai raggi solari.

Annaffiatura

La pianta necessita di grandi quantitativi di acqua, specialmente nel periodo estivo quando bisogna provvedere ad annaffiarla quotidianamente. L’importante è che il terriccio sia sempre umido, ma attenzione a non esagerare perchè anche l’erba cipollina teme i ristagni idrici. Meglio dunque darle piccoli quantitativi di acqua di frequente, in modo da mantenere sempre umido il terreno ed evitare che si secchi troppo.